Dieci euro per il lettore di ebook a basso costo

Una libreria online tedesca annuncia un dispositivo e-ink ultraeconomico. Non solo: sarà anche il più piccolo e leggero del mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2012]

Il display è uno schermo e-ink 800x600 in piena regola, anche se solo di 5 pollici.

Per il resto, il lettore di ebook Beagle non fa mistero della sua vocazione low cost: niente Wi-Fi, niente porta Usb, men che meno connessione 3G o interfaccia touch.

Ma ha un prezzo che il produttore, la libreria online tedesca Txtr, annuncia in 10 euro o poco più; “Il più piccolo e leggero ereader del mondo” si prospetta un prodotto di interessanti potenzialità.

Innovativo, nel Txtr Beagle, è anche il sistema di distribuzione dei contenuti. Gli ebook si scaricano dal cellulare, complice una app proprietaria, e poi si trasferiscono al lettore via Bluetooth.

E' una formula che il produttore si è detto interessato a sviluppare "in collaborazione con gli operatori telefonici", istituendo una sorta di abbonamento flat comprensivo di un certo numero di titoli mensili.

Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2343 voti)
Leggi i commenti (7)

Per archiviare i contenuti il Beagle mette a disposizione 4 GByte di spazio di archiviazione su SSD interno. Le specifiche comunicate indicano un peso di 128 grammi e uno spessore di 5 millimetri. Sono supportarti i principali formati di file, compresi ePub e Pdf.

Le batterie, alloggiate in una bombatura alla base, confermano appieno la filosofia low cost: si tratta di una coppia di normali pile AAA. Stando ai dati ufficiali garantirebbero addirittura un anno di autonomia.

Il produttore non ha comunicato la data della commercializzazione, limitandosi a invitare i visitatori del sito (in tedesco) a comunicare il proprio indirizzo email per ottenere pronti aggiornamenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Qualsiasi lettore legge i consueti formati testo, per esempio il kindle legge i seguenti formati: Formato Kindle 8 (AZW3), Kindle (AZW), TXT, PDF, MOBI non protetto, PRC nativo; HTML, DOC, DOCX, JPEG, GIF, PNG, BMP con conversione mentre il lettore sony legge quest'altri. e-book ePub, Adobe® PDF, TXT Da notare che il kindle non... Leggi tutto
29-10-2012 19:34

ho visto che conoscete l'argomento molto meglio di me :D esiste in commercio un lettore e-ink, libero come un qualunque pc, su cui si possano leggere libri (in formato pdf) scaricati da internet o qualunque altro testo pdf, magari creato da me? grazie per l'aiuto
29-10-2012 07:45

Anche a me è un mondo del tutto sconosciuto ma lo rendo tale: a me per l' uso che faccio preferisco leggere un libro o una rivista cartacea. Può anche darsi che un domani possa però cambiare idea. :wink: Leggi tutto
28-10-2012 23:14

Dipende dal controllo impostato nel DRM. Se viene richiesta l'attivazione mediante l'account, ti basta riattivarlo, sempre che l'account sia ancora attivo e l'azienda esistente... Comunque l'associazione con un account o numero di serie è il minimo richiesto in un file protetto dal DRM, altrimenti avresti la possibilità di copiarlo... Leggi tutto
28-10-2012 21:57

Se li scarichi con emule, trovi tutti i libri. :oops: :oops: :oops: :oops:
28-10-2012 21:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2597 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics