Sony, addio a mangianastri e registratori a cassette

Il gigante giapponese interrompe per sempre la produzione dei registratori portatili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-12-2012]

sony addio cassette

Un paio di anni fa, Sony aveva deciso di interrompere la produzione dei Walkman, gli storici lettori di audiocassette.

Ora, il gigante giapponese annuncia che con il nuovo anno smetterà di produrre anche i registratori a cassette, nella fattispecie i modelli TCM-400, TCM-410 e TCM-450 che ancora oggi realizza e vende. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2380 voti)
Leggi i commenti (11)
È evidente che l'era delle cassette, nel mercato consumer, è finita da un pezzo e non è più conveniente continuare a sfornare prodotti compatibili con questo formato.

Tuttavia, è ancora presto per dire che le cassette sono scomparse definitivamente: Sony continuerà ancora a produrre gli stereo portatili con lettore di CD e lettori di cassette; la data di morte per questi prodotti non è stata ancora fissata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Walkman Sony ha dentro Android
Nel mondo ci sono 250 exabyte di dati
Il primo computer di Apple all'asta per 156.000 euro
Sony dice addio ai Walkman
Dieci cose da non comprare più nel 2010
La chiavetta Usb che trasforma le Vhs in Dvd
Sony festeggia trent'anni di Walkman
Sony sfida Apple con il Walkman Touch
Sony Ericsson presenta il W995 Walkman e prepara il lancio di Idou

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

quelli da 3,5 gli altri non ho fatto in tempo a vederli :D Leggi tutto
19-12-2012 15:51

@MaXXX eternal tiare Gli 8 pollici o i 5 o i 3 pollici??? Vediamo chi si ricorda cosa sono le mutande? :lol: Ciao
14-12-2012 09:26

Quoto ;) Ps a me ha fatto una nostaligia tremneda la fine del floppy :D almeno le musicassette durano dal 65 :D
13-12-2012 15:10

Io sono d'accordo e, da cinquantenne anch'io, ero affezionato alle cassette, ma non credo che avrò mai nostalgia di questo: [img:a9f91f8c37]http://img855.imageshack.us/img855/4749/cassettaebic.jpg[/img:a9f91f8c37] :lol: :lol: :lol: Leggi tutto
11-12-2012 19:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4405 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics