Lo smartphone con il display bucato per far spazio alla fotocamera

Il Galaxy A8s non ha il ''notch'', ma l'Infinity-O.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-12-2018]

samsung a8s 5.0

Quando Apple presentò l'iPhone X, molti criticarono aspramente l'incavo posto nella parte superiore dello schermo per fare spazio all'obiettivo della fotocamera frontale e ai sensori.

Samsung ha deciso quindi di intraprendere una via alternativa: anziché ritagliare una parte dello spazio ha iniziato a bucare i display per inserirvi ciò che serve.

Il Galaxy A8s, appena presentato, è un chiaro esempio di questa pratica che Samsung definisce Infinity-O.

Monta infatti uno schermo da 6,4 pollici con risoluzione da 2340x1080 pixel ma nell'angolo superiore sinistro è presente un buco perfettamente circolare dal quale fa capolino la fotocamera frontale.

È una soluzione che a prima vista lascia veramente perplessi: al di là dell'intromissione del display, a che potrà mai servire la minuscola porzione di schermo posta intorno al foro, verso l'angolo dello schermo?

Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3397 voti)
Leggi i commenti (23)

Al di là di questa bizzarra caratteristica, il Galaxy A8s si basa su un processore Snapdragon 710 con 6 oppure 8 Gbyte di RAM, 128 Gbyte di memoria interna (espandibili fino a 512 Gbyte con scheda microSD) e fotocamera posteriore tripla. La fotocamera anteriore ha un sensore da 24 megapixel.

Samsung ancora non ha rivelato ufficialmente né la data di lancio né il prezzo del Galaxy A8s che comunque, visto il nome, rientra nell'offerta di fascia media dell'azienda coreana.

samsung a8s

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Di primo acchito sembrerebbe solo una scelta estetica per differenziarsi dall'imperante moda del notch inventato da Apple e, ovviamente, immediatamente seguito da tutti. Personalmente gradisco più questa scelta rispetto al notch anche se, effettivamente, la porzione di schermo oltre il foro della fotocamera verso i bordi sembra... Leggi tutto
15-12-2018 18:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1024 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics