Microsoft ammette: SSD più lenti con Windows 11

La soluzione arriverà - forse - col prossimo Patch Tuesday.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-12-2021]

windows 11 rallenta ssd

Le prime segnalazioni erano già emerse nei giorni scorsi, ma ora c'è la conferma ufficiale di Microsoft: se il vostro PC con Windows 11 è dotato di un moderno e scattante SSD NVMe, ma all'atto pratico vi sembra che non sia tanto veloce quanto dovrebbe, la colpa è del sistema operativo.

Per motivi che non sono stati chiariti, il medesimo SSD risulta più veloce sotto Windows 10 che sotto Windows 11, esattamente come sin dalla fine dello scorso mese diversi utenti hanno preso a segnalare, lamentando ritardi sia nella fase di boot sia nelle normali operazioni, fenomeno evidente soprattutto durante la scrittura di file di grandi dimensioni.

Le prove fornite con test gratuiti quali CrystalDiskMark hanno costretto Microsoft ad approfondire la questione, scoprendo che in certi casi Windows 11 arriva a ridurre la velocità di scrittura dei drive addirittura del 45% e rilasciando una correzione per il problema già lo scorso 22 novembre, inserendola nell'aggiornamento opzionale KB5007262.

L'aggiornamento, tuttora considerato una anteprima, porta con sé un'informazione importante: Microsoft ha rilevato cali di prestazione non soltanto con gli SSD NVMe, ma anche con gli SSD che usano il protocollo SATA e persino con i tradizionali hard disk, ma soltanto quando è attiva la funzione USN Journal (come accade di default per il drive C).

Ora Microsoft ha ammesso che il problema esiste e che i lavori per assicurarne una soluzione definitiva sono ancora in corso, ricordando però che gli effetti non si palesano in tutti i PC con Windows 11.

Pertanto, chi dovesse notare rallentamenti sospetti può provare a risolvere la questione tramite l'aggiornamento opzionale. Tutti gli altri possono attendere invece l'update che arriverà in occasione del prossimo Patch Tuesday, fissato per martedì 14 dicembre, e che dovrebbe contenere la correzione definitiva.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 10, arriva l'Eco Mode per far tornare scattante il Pc
Hard disk a confronto con SSD nei data center
Nuovi Mac, gli SSD durano pochissimo
Windows 10, bug in ChkDsk causa schermata blu

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Praticamente lo pagano due volte. :wink: Leggi tutto
27-12-2021 16:10

Beh ma allora siamo tutti più sereni e tranquilli, questa è proprio una bella notizia... Leggi tutto
26-12-2021 15:10

Fra i vari "vantaggi" ti sei dimenticato della fantastica nuova posizione della barra delle applicazioni... Leggi tutto
19-12-2021 08:33

{Vic}
Con windows i betatester sono gli utenti stessi a quanto pare. E io dovrei anche pagare per installarlo? Mi dovrebbero pagare loro per testarlo piuttosto.
13-12-2021 12:08

{marcadani}
Credo che nadella, da poco tempo multi-ceo di m$, stia completando il processo di ballmerizzazione. Noblesse oblige, e la storia si ripete....
12-12-2021 20:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito, tra questi?
PHP
Java
C#
VB.Net

Mostra i risultati (1408 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics