Wind Tre, con l'anno nuovo aumentano le bollette

La tariffazione diventa mensile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-10-2019]

wind aumenti

Alcuni giorni fa Wind Tre aveva annunciato che, a partire dal prossimo 12 gennaio, il conto telefonico per i contatti di linea fissa non sarebbe stato più bimestrale ma mensile.

Per gli utenti - diceva l'azienda - il cambiamento sarebbe stato praticamente invisibile: è vero che avrebbero ricevuto 12 bollette anziché sei, ma i prezzi sarebbero rimasti esattamente gli stessi.

Ora le cose cambiano. «A seguito della sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell'offerta e con la necessità di consentire a Wind Tre di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato» spiega Wind Tre, dal primo gennaio 2020 diversi piani tariffari subiranno aumenti.

L'aumento è pari a 2 euro mensili e riguarda le offerte 3 Internet, 3ADSL, 3FIBER, Absolute, Absolute ADSL 20 Mega, Absolute ADSL Affari, Absolute ADSL Affari 20 Mega, Absolute ADSL Mega, Absolute Affari, Absolute VoIP MB, Absolute+, All Inclusive, All Inclusive 120, All Inclusive 120 Affari, All Inclusive Affari, All Inclusive Unlimited, All Inclusive Unlimited Affari, INFOSTRADA TUTTO INCLUSO, TuttoIncluso, TuttoIncluso 20 MEGA, TuttoIncluso 20 Mega Affari, TuttoIncluso Affari, TuttoIncluso Gold Affari, TuttoIncluso Gold ISDN Affari, TuttoIncluso ISDN Affari, TuttoIncluso Mega e WIND Internet, in tutte le tecnologie (ADSL, FTTC, FTTH).

A differenza di quanto avvenuto con il passaggio della fatturazione da bimestrale a mensile, la rimodulazione delle tariffe consente agli utenti che non vogliono subirla di abbandonare Wind Tre senza dover pagare penali.

È infatti possibile esercitare il diritto di recesso (o passare a un altro operatore) entro il 31 dicembre 2019, avendo cura di specificare «modifica delle condizioni contrattuali» come causale del recesso.

La comunicazione va inviata come raccomandata al Servizio Disdette Wind Tre SpA, Ufficio Postale Milano 65 - 20152 Milano, oppure via PEC all'indirizzo servizioclienti155@pec.windtre.it. Ci si può anche recare nei punti vendita abilitati Wind per gestire personalmente la richiesta, o ancora si può chiamare il 155.

Tutti gli utenti interessati dalla novità verranno avvisati nella prossima fattura.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Conreollate il Conto Corrente
10-11-2019 07:59

Sempre molto chiari e lineari, prima ti dicono cambiamo solo l'intervallo di fatturazione ma non tocchiamo le tariffe poi... la stangata di 2 €/mese, non si smentiscono mai. p.s. sarei anche curioso di conoscere l'aumento percentuale rispetto alle attuali tariffe delle offerte che aumenteranno.
2-11-2019 15:00

per 3Fiber le bollette le vedi nel sito della Wind ti devi registrare prima da casa
28-10-2019 09:57

Bene, così supero la pigrizia e mi do da fare per passare ad altro fornitore.. La fibra fra l'altro è solo fino alla cabina.. il resto, fino al modem, è su rame.. Per le bollette devo verificare... Vi saprò dire...
27-10-2019 23:12

In pratica un aumento di 4€ tutto d'un botto che viene camuffato facendo ora la fatturazione mensile. Vergognosi.
26-10-2019 19:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2675 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics