TIM, aumenti fino a 2,49 euro al mese

La nuova ondata di rimodulazioni colpisce i titolari di piani ricaricabili per la telefonia mobile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2024]

tim rimodulazioni

Verso la metà di gennaio, TIM annunciò una rimodulazione di alcune offerte ricaricabili di telefonia mobile: a partire dal prossimo 4 marzo il canone mensile aumenterà di 1,99 euro.

I titolari delle offerte interessate da questi aumenti sono già stati avvisati per tempo dall'azienda, e hanno già avuto la possibilità di recedere senza costi dal piano sottoscritto oppure di accettare il "contentino" che accompagna gli aumenti: a seconda dei piani, l'aggiunta di 50 Gbyte di traffico mensile o l'abilitazione alla rete 5G.

La mossa, stanti gli annunci fatti alla fine del 2022 non ha davvero sorpreso nessuno, ma ora TIM ha annunciato una nuova ondata di aumenti.

Sempre a partire dal mese di marzo, altre offerte di telefonia mobile vedranno crescere le tariffe: a seconda del piano, l'aumento potrà andare da 0,99 euro a 2,49 euro al mese.

Anche in questo caso TIM offrirà il "contentino": 50 Gbyte di traffico in più al mese oppure l'accesso alla rete 5G; queste possibilità non saranno però disponibili per i titolari dell'offerta TIM Unica Power, i quali subiranno la rimodulazione senza nulla in cambio.

TIM sta inviando in queste ore gli SMS che annunciano la novità agli utenti, i quali hanno tempo fino al prossimo 6 aprile per esercitare il diritto di recesso (eventualmente cambiando contestualmente operatore) senza alcuna penale; lo si può fare utilizzando la documentazione disponibile online.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Iliad prepara l'ingresso nella telefonia fissa
Wind, arrivano le ricariche Special con un euro di traffico in meno
Wind Tre, con l'anno nuovo aumentano le bollette
Tim, aumentano i ricavi ma la qualità è in bilico
TIM, aumenti in vista per ADSL e fibra
Telecom Italia aumenta il canone e raddoppia le tariffe
Telecom Italia raddoppia il costo dell'avviso di chiamata

Commenti all'articolo (5)

Possibile :?: :?: :?: :!: :!: :!: :?: :?: :!: Leggi tutto
16-2-2024 18:21

...
15-2-2024 01:01

{Gabriele}
In realtà si può mantenere l'offerta attuale come da documentazione TIM: "in alternativa, i Clienti interessati potranno aderire all’offerta che TIM ha riservato loro, con gli stessi costi e 2 Giga in più rispetto alla loro attuale offerta, inviando un SMS gratuito al 40916 con il testo CONFERMA... Leggi tutto
14-2-2024 15:30

TIM ha disperatamente bisogno di raccattare denaro immediato da qualsiasi fonte ed in qualsiasi maniera, senza fare tanti preamboli, e quindi questi aumenti ci saranno fino al momento che non diventeranno eccessivi come divario rispetto alla concorrenza. Solo a quel punto dovranno fermarsi, pena una emorragia inarrestabile di clienti... Leggi tutto
13-2-2024 18:03

{gin}
Direi che non sono "rimodulazioni", parola che implica aumenti e decrementi. Si tratta di puri, semplici e beceri aumenti, che contribuiscono a innalzare l'inflazione e i ricavi degli azionisti.
13-2-2024 10:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1533 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics