TIM, aumenti fino a 2,49 euro al mese

La nuova ondata di rimodulazioni colpisce i titolari di piani ricaricabili per la telefonia mobile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2024]

tim rimodulazioni

Verso la metà di gennaio, TIM annunciò una rimodulazione di alcune offerte ricaricabili di telefonia mobile: a partire dal prossimo 4 marzo il canone mensile aumenterà di 1,99 euro.

I titolari delle offerte interessate da questi aumenti sono già stati avvisati per tempo dall'azienda, e hanno già avuto la possibilità di recedere senza costi dal piano sottoscritto oppure di accettare il "contentino" che accompagna gli aumenti: a seconda dei piani, l'aggiunta di 50 Gbyte di traffico mensile o l'abilitazione alla rete 5G.

La mossa, stanti gli annunci fatti alla fine del 2022 non ha davvero sorpreso nessuno, ma ora TIM ha annunciato una nuova ondata di aumenti.

Sempre a partire dal mese di marzo, altre offerte di telefonia mobile vedranno crescere le tariffe: a seconda del piano, l'aumento potrà andare da 0,99 euro a 2,49 euro al mese.

Anche in questo caso TIM offrirà il "contentino": 50 Gbyte di traffico in più al mese oppure l'accesso alla rete 5G; queste possibilità non saranno però disponibili per i titolari dell'offerta TIM Unica Power, i quali subiranno la rimodulazione senza nulla in cambio.

TIM sta inviando in queste ore gli SMS che annunciano la novità agli utenti, i quali hanno tempo fino al prossimo 6 aprile per esercitare il diritto di recesso (eventualmente cambiando contestualmente operatore) senza alcuna penale; lo si può fare utilizzando la documentazione disponibile online.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Iliad prepara l'ingresso nella telefonia fissa
Wind, arrivano le ricariche Special con un euro di traffico in meno
Wind Tre, con l'anno nuovo aumentano le bollette
Tim, aumentano i ricavi ma la qualità è in bilico
TIM, aumenti in vista per ADSL e fibra
Telecom Italia aumenta il canone e raddoppia le tariffe
Telecom Italia raddoppia il costo dell'avviso di chiamata

Commenti all'articolo (5)

Possibile :?: :?: :?: :!: :!: :!: :?: :?: :!: Leggi tutto
16-2-2024 18:21

...
15-2-2024 01:01

{Gabriele}
In realtà si può mantenere l'offerta attuale come da documentazione TIM: "in alternativa, i Clienti interessati potranno aderire all’offerta che TIM ha riservato loro, con gli stessi costi e 2 Giga in più rispetto alla loro attuale offerta, inviando un SMS gratuito al 40916 con il testo CONFERMA... Leggi tutto
14-2-2024 15:30

TIM ha disperatamente bisogno di raccattare denaro immediato da qualsiasi fonte ed in qualsiasi maniera, senza fare tanti preamboli, e quindi questi aumenti ci saranno fino al momento che non diventeranno eccessivi come divario rispetto alla concorrenza. Solo a quel punto dovranno fermarsi, pena una emorragia inarrestabile di clienti... Leggi tutto
13-2-2024 18:03

{gin}
Direi che non sono "rimodulazioni", parola che implica aumenti e decrementi. Si tratta di puri, semplici e beceri aumenti, che contribuiscono a innalzare l'inflazione e i ricavi degli azionisti.
13-2-2024 10:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2862 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics