Le cuffie fatte di cellulosa, funghi e lievito

Sono frutto delle ricerche della biologia sintetica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-07-2019]

Korvaa by Aivan 1

Si chiamano Korvaa - dalla parola finlandese Korva che significa orecchio e dal verbo Korvaa, sostituire - le prime cuffie frutto di un'opera di biologia sintetica (synbio) e realizzate con materiali biologici.

L'idea è nata in seno allo studio di design Aivan, che ha sede a Helsinki e punta a trovare nuove soluzioni per abbandonare l'economia basata sul petrolio e sui suoi derivati, dando vita così a una «bioeconomia».

I materiali usati per per lo più Korvaa sono bioplastiche ricavate dal lievito e dai funghi, ma nel prodotto confluiscono tutta una serie di materiali differenti che hanno in comune l'origine: sono stati tutti fatti "crescere" con l'aiuto di microbi.

La struttura rigida è fatta in bioplastica ottenuta usando acido lattico e lievito (per la precisione il Saccharomyces cerevisiae): il polimero ottenuto è biodegradabile ed è adatto per l'uso nelle stampanti 3D.

L'imbottitura è invece frutto di un fungo il trichoderma reesei, che Aivan ha definito «il creatore di bolle più resistenti che la natura possa offrire», unito a della cellulosa per rendere stabile la struttura. La cellulosa e l'unione di cellulosa e micelio vengono usate anche per diverse altre parti.

Del micelio - phanerochaete chrysosporium - viene usato per coprire l'imbottitura, e il fungo usato per questo compito è stato scelto perché consente di ottenere un materiale che al tatto dà sensazioni simili a quelli della pelle.

La copertura degli altoparlanti, infine, è stata realizzata con una proteina derivata dalle ragnatele: è un materiale estremamente resistente che può anche essere adoperato per realizzare giubbotti antiproiettile.

Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2447 voti)
Leggi i commenti (10)

Korvaa, di cui esistono due modelli, è per ora un prototipo, non ancora in vendita. Come i creatori stessi ammettono, «abbiamo dovuto scendere ad alcuni compromessi» ma la strada è tracciata e i prossimi anni porteranno nuovi sviluppi nel campo della biologia sintetica, permettendo di scoprire nuovi usi per questi materiali.

Korvaa by Aivan 2
Korvaa by Aivan 4
Korvaa by Aivan 5
Korvaa by Aivan 6

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Quoto! Ma farebbe meno notizia e meno pubblicità a questi creativi... :wink: Leggi tutto
11-7-2019 19:01

Andranno conservate in frigo? :)
9-7-2019 09:29

{Ruzzolo}
Compromessi tipo .... che vanno a male e marciscono in una settimana?
8-7-2019 18:00

{Pix}
Nelle cuffie ci sono dentro - necessariamente anche in queste - due magneti, del metallo e un avvolgimento di rame verniciato Invece di fare queste "acrobazie", perchè non usiamo la "classica" plastica e facciamo in modo che, a fine vita del prodotto, sia facile separare i vari componenti per un loro proficuo... Leggi tutto
8-7-2019 14:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2098 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics