Raspberry Pi 500, un vero PC racchiuso in una tastiera



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-12-2024]

raspberry pi 500
Immagine: Raspberry Pi

La famiglia Raspberry Pi s'è appena allargata con il lancio di Raspberry Pi 500 che, come il suo predecessore Raspberry Pi 400, si presenta come un computer completo posto all'interno di una tastiera.

Cuore del Raspberry Pi 500 è un SoC Cortex-A76, un quad-core che lavora a 2,4 GHz ed è accompagnato da 8 Gbyte di RAM. La dotazione comprende poi tre porte USB-A (due USB 3.0 e una USB 2.0), e una porta USB-C utilizzabile però soltanto per l'alimentazione.

Per quanto riguarda la connettività sono presenti il supporto nativo a Wi-Fi, Ethernet e Bluetooth 5.0; insieme al Raspberry viene fornita una scheda microSD da 32 Gbyte su cui è precaricata l'ultima versione di Raspberry Pi OS, una distribuzione Linux derivata da Debian.

Il prezzo ufficiale del Raspberry Pi 500 - al momento disponibile solo con tastiera americana e inglese - è di 90 dollari, ma chi volesse spenderne 120 può avere il kit completo, che comprende anche un mouse, l'alimentatore USB-C, il cavo HDMI e una guida.

Così facendo manca solo un monitor. Chi avesse bisogno anche di questa periferica può rivolgersi sempre a Raspberry Pi e acquistare il nuovo Raspberry Pi Monitor.

Venduto a 100 dollari, è uno schermo IPS da 15,6 pollici con risoluzione di 1920x1080 pixel; offre due altoparlanti da 1,2 Watt integrati e può essere alimentato direttamente da una delle porte USB del Raspberry Pi 500.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il Pc con schermo e tastiera dentro il mouse
La stampante che intercetta i cellulari
Come creare la mappa Wi-Fi di una città usando un Raspberry Pi
Il Pc da 9 dollari
Pi-Top, il notebook stampato 3D con Raspberry Pi
Due milioni di Raspberry Pi
Le altre piattaforme: APC e BeagleBone
Raspberry Pi e gli altri
Il PC da 15 euro su chiavetta USB

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

L'estrema sincerità te la perdono perché riesci sempre e comunque a motivare ed esplicitare in modo adeguato il tuo pensiero. Comunque non ritengo che la considerazione negativa che hai nei confronti dei non pensanti si possa considerare razzismo dal momento che, generalmente, i non pensanti appartengono a tutte le categorie e tutte le... Leggi tutto
28-12-2024 14:54

No, non lo fanno: sono estremamente legati al loro aberrante e limitato pensiero, altrimenti non farebbero il mestiere che svolgono, sarebbero tutt'al più degli artisti, al massimo. Leggi tutto
28-12-2024 11:49

Neppure: sono troppo limitati nel loro modus pensandi e attaccati tenacemente alle loro limitate attidudini, e "bloccati" alle loro limitate possibilità di comprendonio. Se ti stai chedendo se io sia "razzista", sì, lo sono, nei confronti degli automi che si adeguano pedissequamente a ciò che il sistema propone loro:... Leggi tutto
28-12-2024 11:38

[video]https://www.youtube.com/watch?v=dudeW85if64[/video]
20-12-2024 08:32

Beh a loro forse Linux glielo fai digerire solo con il look di Windows tipo Wubuntu... Leggi tutto
19-12-2024 18:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3230 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics