Minuscolo e basato su Linux, è disponibile anche in versione Pocket per stare sempre in tasca.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2015]
Qualche anno fa, l'idea di un PC da 100 dollari sembrava qualcosa di impossibile e incredibilmente innovativo al tempo stesso.
Oggi c'è chi è capace di vendere un Pc a soli 9 dollari.
Il computer in questione si chiama C.H.I.P ed è figlio di una campagna su Kickstarter che, sebbene tuttora in corso, ha già raccolto molto più di quanto indicasse l'obiettivo e si avvicina a raggiungere il milione di dollari.
Ovviamente, per 9 dollari non dobbiamo aspettarci il tradizionale Pc, magari completo di monitor e tastiera.
C.H.I.P è invece una piccola scheda di sviluppo basata su SoC ARM Allwinner A13 a 1 GHz, con 512 Mbyte di RAM, 4 Gbyte di memoria, uscita video composita e connettività Wi-Fi e Bluetooth.
Si tratta insomma di qualcosa che ricorda più una Raspberry Pi che un computer vero e proprio; tuttavia, i fondamentali per dire di avere un computer in fondo ci sono tutti.
Notebook | ||
|
Chi poi volesse farsi a folli spese e aggiungere altri 10 o 15 dollari potrebbe persino portarsi a casa l'adattatore per VGA o HDMI, e chi volesse arrivare a ben 49 dollari potrebbe aggiudicarsi persino un Pocket Chip.
Dall'aspetto sembra un parente di un vecchio Blackberry: monta un display da 4,3 pollici con risoluzione di 470x272 pixel e offre una tastiera Qwerty, oltre a una batteria che promette un'autonomia di cinque ore.
Il tutto è gestito da un sistema operativo derivato da Debian Linux completo di applicazioni preinstallate come la suite LibreOffice, il browser Chromium e alcuni videogiochi; l'intero progetto è open source.
La tabella di marcia prevede che durante tutto quest'anno, grazie al denaro raccolto, lo sviluppo di C.H.I.P. porti ad avviare la produzione, mentre i primi esemplari saranno consegnati a maggio dell'anno prossimo.
Qui sotto, il video di presentazione e alcune immagini.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Quanto vale il tuo smartphone? | ||
|