Un controller portatile universale veramente open

iControlPad 2 trasforma smartphone e tablet in vere console portatili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-12-2012]

iControlPad 2

All'inizio del 2011 avevamo parlato di iControlPad, uno strumento che aveva tutta l'aria di poter riscuotere un buon successo: permetteva infatti ai possessori di smartphone di avere a disposizione dei controlli fisici per i videogiochi.

Sfortunatamente, qualcosa non è andato per il verso giusto; in particolare, iControlPad non ha ottenuto tutto il supporto che si sarebbe meritato da parte degli sviluppatori di giochi.

Ora, però, la Product 3 ha deciso di riprovarci lanciando iControlPad 2 che, tra le caratteristiche principali, vanta una compatibilità pressoché universale.

iControlPad 2 afferma infatti di poter funzionare con praticamente ogni dispositivo dotato di connettività Bluetooth, dagli smartphone ai PC, dai set-top box ai picocomputer come il Raspberry Pi.

Rispetto al modello originale, questa versione offre maggiori opzioni: dispone di una tastiera Qwerty completa, due stick analogici, un pad direzionale, un pulsante start, un pulsante select e altro ancora.

Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2427 voti)
Leggi i commenti (5)

La parte più interessante, però, sta probabilmente nel firmware che gli permette, a detta dei suoi creatori, di essere compatibile con qualsiasi app.

«Grazie al nuovo strato di software si possono rimappare i comandi di iControlPad2 e i tasti per corrispondere al tocco sullo schermo sotto iOS e Android»; ciò significa che non è più necessario che gli sviluppatori supportino esplicitamente iControlPad.

Inoltre il firmware è aggiornabile, il che significa che l'eventuale supporto di ulteriori dispositivi può sempre essere aggiunto, ed è completamente open source. L'articolo continua dopo il video.

La batteria interna, da 1360 mAh, promette un'autonomia pari a 14 ore, mentre le dimensioni sono all'incirca quelle di un iPhone 4.

Product 3 ha completato la raccolta fondi per iControlPad 2 su Kickstarter.

icp2 galaxy
icp2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Una vera fionda per giocare ad Angry Birds con soddisfazione
Da Alesis una keytar USB
Il telecomando che si controlla col pensiero
Urinal games, i videogiochi da gabinetto
Il social network per robottini
Anche Gamestop produrrà un tablet, con Android
Videogioco di macchine con una stampante termica
Ping Pong virtuale anche senza Wii o Kinect
iControlPad trasforma l'iPhone in una console portatile

Commenti all'articolo (1)


l'idea è simpatica, ma ovviamente la parte "universale" (IE: simulare tap per supportare giochi che non hanno integrato il loro sdk, ossia il 99.999% dei giochi), funziona solo con il jailbreak :)
27-12-2012 23:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1161 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics