Da Alesis una keytar USB

Vortex unisce chitarra a tastiera in un unico controller MIDI che si può collegare anche all'iPad.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-01-2012]

alesis vortex keytar usb

L'americana Alesis ha presentato un nuovo modello di keytar - parola nata dalla fusione di keyboard (tastiera) e guitar (chitarra) - da collegare al PC o al proprio iDevice.

Si chiama Vortex ed è un controller USB dotato anche di tradizionale jack MIDI, che può quindi essere utilizzato con qualsiasi sintetizzatore. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4510 voti)
Leggi i commenti (10)
Le caratteristiche comprendono 37 tasti sensibili alla dinamica con aftertouch e un accelerometro che permette di controllare i parametri MIDI inclinando il manico o, come spiega Alesis, di «uscire dall'ombra della tastiera e ottenere la stessa visibilità di chitarristi e cantanti con uno strumento che risponde ai vostri movimenti».

L'azienda garantisce la compatibilità con tutti i software per PC Windows e Mac: se collegati a un computer, il Vortex ottiene l'alimentazione dalla porta USB.

Grazie alla batteria interna, però, può funzionare anche lontano da un PC, collegato a dei moduli MIDI o ai dispositivi con iOS (iPad compreso) tramite un adattatore venduto separatamente.

Il prezzo ufficiale del Vortex non è stato ancora rivelato; attualmente il prezzo consigliato pare essere intorno ai 400 dollari, ma l'azienda ha lasciato intendere che potrebbe scendere sino a 250 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Rivedremo Sandy Marton? [img:26622d59cd]http://reggio24ore.netribe.it/reggio24ore/immagini/spettacoli/sandy_marton.jpg[/img:26622d59cd]
1-2-2012 14:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1275 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics