Da Alesis una keytar USB

Vortex unisce chitarra a tastiera in un unico controller MIDI che si può collegare anche all'iPad.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-01-2012]

alesis vortex keytar usb

L'americana Alesis ha presentato un nuovo modello di keytar - parola nata dalla fusione di keyboard (tastiera) e guitar (chitarra) - da collegare al PC o al proprio iDevice.

Si chiama Vortex ed è un controller USB dotato anche di tradizionale jack MIDI, che può quindi essere utilizzato con qualsiasi sintetizzatore. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4540 voti)
Leggi i commenti (10)
Le caratteristiche comprendono 37 tasti sensibili alla dinamica con aftertouch e un accelerometro che permette di controllare i parametri MIDI inclinando il manico o, come spiega Alesis, di «uscire dall'ombra della tastiera e ottenere la stessa visibilità di chitarristi e cantanti con uno strumento che risponde ai vostri movimenti».

L'azienda garantisce la compatibilità con tutti i software per PC Windows e Mac: se collegati a un computer, il Vortex ottiene l'alimentazione dalla porta USB.

Grazie alla batteria interna, però, può funzionare anche lontano da un PC, collegato a dei moduli MIDI o ai dispositivi con iOS (iPad compreso) tramite un adattatore venduto separatamente.

Il prezzo ufficiale del Vortex non è stato ancora rivelato; attualmente il prezzo consigliato pare essere intorno ai 400 dollari, ma l'azienda ha lasciato intendere che potrebbe scendere sino a 250 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Rivedremo Sandy Marton? [img:26622d59cd]http://reggio24ore.netribe.it/reggio24ore/immagini/spettacoli/sandy_marton.jpg[/img:26622d59cd]
1-2-2012 14:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2847 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics