Facebook prepara l'invasione dei bot generati dalla IA

Il social network e Instagram presto ospiteranno una miriade di account fake gestiti dalla IA.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-12-2024]

facebook account ia
Immagine generata con DiffusionArt.

Da qualche anno gira nel web la cosiddetta Teoria dell'Internet morta (Dead Internet Theory), secondo la quale la maggior parte del materiale presente in Internet è generato da bot, e non da utenti reali.

Quella che finora era considerata soltanto l'ennesima teoria della cospirazione (con qualche grammo di verità, poiché i contenuti generati automaticamente esistono davvero) per volontà di Facebook presto potrebbe diventare realtà, almeno sui social network di Meta.

Come ha spiegato Connor Hayes, vicepresidente di Meta per la IA generativa, in un'intervista al Financial Times, l'azienda si sta impegnando al fine di integrare, nel giro di pochi anni, le tecnologie di Intelligenza Artificiale nei propri social network, al fine di migliorare l'«engagement» (ossia il coinvolgimento) degli utenti umani.

A tale fine, sia in Facebook che in Instagram ci sarà un servizio che consentirà di creare bot capaci di clonare le personalità degli utenti e interagire con gli utenti (umani) della piattaforma, attirando in questo modo i più giovani che - sostiene Hayes - vanno pazzi per la IA.

L'idea non è tanto campata per aria, dal punto di vista della fattibilità: già oggi esistono personaggi famosi che interagiscono via Internet con i propri fan non direttamente, ma attraverso bot programmati per riprodurre i loro comportamenti.

L'obiettivo di Meta è però ancora più ambizioso: arrivare a rendere normale la presenza di account bot sia su Instagram che su Facebook, i quali interagiranno in maniera del tutto trasparente con gli utenti; vanteranno biografie "fasulle" e condivideranno contenuti generati dalla IA, un po' come intende fare Butterfly.

Tutto ciò - racconta ancora Hayes - renderà i social network di Meta più accattivanti e coinvolgenti, e non avverrà in un lontano futuro: già ora esistono centinaia di migliaia di «personaggi» creati dalla IA che sono disponibili agli utenti americani e si preparano a conquistare il resto del mondo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Se la IA del supermercato suggerisce ricette a base di candeggina

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Oppure dei semplici decerebrati ancora più decerebrati di quelli che oggi vivono solo sui e per i social. Leggi tutto
11-1-2025 19:16

Bella domanda, mi viene solo da pensare che intenda come se fossero utenti reali ma senza nascondere la loro natura virtuale. Leggi tutto
11-1-2025 19:15

@ {al} Hai centrato esattamente il punto del problema =) =) Gli inserzionisti vogliono investire il loro denaro in uno strumento di comunicazione efficace e popolare. :ahrahr: Se in META pensano di popolare il loro social network di utenti fantasma, che non hanno potere di spesa, gli inserzionisti non avranno la possibilità di... Leggi tutto
6-1-2025 13:15

{al}
apposto. da social dei vecchi diventerà il social dei non-esistenti. gli inserzionisti non hanno niente da dire?
3-1-2025 14:34

Quella che l'ha visto fare per decenni nell'arte sci-fi, tanto per cominciare.
2-1-2025 11:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (542 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics