Un proxy per riaccedere a TorrentReactor

Un tribunale italiano blocca il sito, ma i gestori rispondono mettendo in piedi rapidamente un proxy per aggirare la censura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-12-2012]

torrentreactor chiuso proxy

La censura verso i siti di Torrent è una di quelle costanti di Internet sulle quali si può fare sempre affidamento.

Per esempio, di recente il tribunale di Vallo della Lucania ha ordinato agli IP di bloccare l'accesso ai domini e agli indirizzi IP che fanno capo a TorrentReactor.net e Torrents.net.

L'azione è stata decisa a seguito di un'indagine antipirateria richiesta dalla FIMI, la Federazione dell'Industria Musicale Italiana.

TorrentReactor, in particolare, è uno dei siti torrent più popolari nel nostro Paese, con 600.000 visite al mese e 4 milioni di pagine viste: gli italiani costituiscono difatti il 14% degli utenti totali.

I gestori dei siti coinvolti non sono però rimasti a guardare. È nato così un server proxy - battezzato Come.in (e che al momento in cui scriviamo sembra però non rispondere) - con l'intento specifico di permettere l'accesso a TorrentReactor ma anche a Torrents.net, KickAssTorrents e The Pirate Bay.

Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2635 voti)
Leggi i commenti (12)

«Quando viene pronunciata una sentenza come questa la gente dovrebbe opporsi e far sentire la propria voce» ha dichiarato un portavoce TorrentReactor spiegando l'istituzione del proxy.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Google censura The Pirate Bay
uTorrent debutta su Android con un client nativo
BitTorrent, utenti spiati mentre scaricano
Boxopus, client P2P per scaricare in Dropbox... bannato da Dropbox
Un'infinità di modi per bypassare la censura

Commenti all'articolo (5)


Non è detta l'ultima.... Gli italiani hanno molta pazienza ma quando si supera diventano dei mostri! :wink: Ciao Leggi tutto
14-12-2012 09:35

.Luca.
Nel vostro articolo avete messo un link non funzionante e che copia un sito: il sito più famoso per accedere è link E' online da quasi 8 mesi mi pare. Vi consiglio di aggiungerlo alla guida ;)
13-12-2012 15:16

Ma Cisco! Mica io ho detto "domani scoppia il putiferio"! Ho detto solo che è quello che servirebbe. Che poi è poco verosimile che questo popolo di belanti miopi lo faccia è un'altra cosa. Lo so bene purtroppo. :roll: Ma se è per svegliarli, che gli si tolga il cellulare e tutte le X. :D
12-12-2012 18:28

Ma proprio dagli italiani vuoi il putiferio? E poi per la difesa della libertà di espressione e cultura? Ah, illuso Zievatron... :kpurr: Ma prova a togliergli il cellulare o X-Factor e vedrai come si svegliano! :popcorn:
12-12-2012 17:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6715 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics