Italia terza al mondo per diffusione torrent

Oltre 33 milioni di download musicali in sei mesi. L'artista più scaricata? Laura Pausini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-09-2012]

torrent italia

C'è una classifica in cui l'Italia è ai primi posti; anzi, per la precisione si trova al terzo posto dietro USA e Regno Unito: è la classifica dei Paesi in cui maggiormente si scarino contenuti illegali via BitTorrent.

Il dato proviene dal rapporto Digital Music Index stilato da Musicmetric che, nella sezione relativa a BitTorrent, si basa su informazioni raccolte nella prima metà del 2012.

MusicMetric afferma di aver seguito i brani musicali di oltre 750.000 artisti, e di aver scoperto che nei primi sei mesi dell'anno sono stati effettuati 405 milioni di download musicali

La maggior parte di questi (96,7 milioni) è avvenuta negli Stati Uniti; a una certa distanza c'è il Regno Unito (43,4 milioni) e, in terza posizione, ecco l'Italia con 33,2 milioni di download.

L'artista più scaricata nel nostro Paese è Laura Pausini, mentre negli USA la preferenza spetta a Drake e nel Regno Unito e Ed Sheeran.

Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6231 voti)
Leggi i commenti (10)

Quest'ultimo, in particolare, non è preoccupato del fatto che tanta gente condivida la sua musica senza versargli un centesimo.

«C'è una sorta di equilibrio» ha spiegato l'artista. «Si può vivere delle vendite e permettere alla gente di scaricare illegalmente e venire ai concerti. I miei biglietti costano 18 sterline (circa 22,4 euro) e miei album 8 (quasi 10 euro), quindi è tutto relativo».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

I numeri però dicono molto: gli scaricamenti italiani immortalalti nella foto rappresenterebbero circa metà della popolazione. Poi lamentiamoci se ci tocca ascoltare la Pausini e altre amenità musicali del genere... :roll:
24-9-2012 15:59

Personalmento non ne vado nè fiero nè mi inorgoglisce, la cosa mi lascia totalmente indifferente soprattutto perchè ritengo che ci siano talmente tante cose prima di questa che non mi fanno affatto andare fiero di questo mio paese tanto che questa mi sembra trascurabile.
22-9-2012 14:50

{Archimede}
Ma questa tua considerazione del tutto personale cosa c'entra con il tema dell'articolo "Italia terza al mondo per diffusione torrent" ? Sarebbe come se io commentassi la notizia argomentando con sussiego che però ll Font utilizzato per scrivere il titolo denota che chi l'ha scritto non ama scrivere di torrent usando una... Leggi tutto
18-9-2012 22:38

certo che questi italiani del torrent non amano la buona musica io manco gratis ascolto questa "artista"
18-9-2012 19:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1627 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics