[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-11-2025]

Secondo quanto si può dedurre da un annuncio interno di lavoro, Google starebbe lavorando su un progetto denominato Aluminium OS, una piattaforma operativa basata su Android destinata a laptop, tablet e mini-PC. Descritto come «AI at the core» («AI fino all'osso»), il sistema integra il modello linguistico Gemini e mira a unificare le esperienze di ChromeOS e Android in un'unica soluzione desktop, con un lancio apparentemente previsto per il 2026.
L'annuncio riguarda la ricerca di un Senior Product Manager specializzato in Android per laptop e tablet e menziona esplicitamente il compito di «lavorare sul nuovo sistema operativo Aluminium basato su Android». Google starebbe testando il sistema su chip Intel Alder Lake (12a generazione) e MediaTek Kompanio 520: ciò suggerisce la compatibilità con dispositivi esistenti.
L'origine del progetto risale alla metà del 2024, quando Google annunciò l'intenzione di costruire l'esperienza ChromeOS su basi Android più solide. In ottobre l'azienda ha confermato ulteriori dettagli, inclusa la timeline per i PC Android nel 2026. A settembre, durante il Snapdragon Summit di Qualcomm, Google ha svelato una partnership specifica per sviluppare una piattaforma che riunisca i mondi mobile e desktop, sfruttando i progressi nella IA.
Aluminium OS è il nome in codice di questa iniziativa: i bug report già mostrano riferimenti a build chiamate "Aluminium", contrapposte a "ChromeOS Classic" o "non-Aluminium ChromeOS", indicando una transizione graduale piuttosto che una sostituzione immediata. Per quanto riguarda il nome finale, al momento non ci sono certezze: Google potrebbe mantenere il brand ChromeOS per capitalizzare sulla riconoscibilità, oppure adottare Android Desktop come identità pubblica. Il sistema è progettato per essere versatile e dovrebbe supportare le app Android native tramite Google Play, quelle basate sul browser come in ChromeOS e anche le funzionalità desktop avanzate potenziate dalla IA, come l'automazione di task, l'analisi di dati e le interazioni contestuali tramite Gemini. Questo approccio sembra posizionare Aluminium OS in competizione diretta con dispositivi Copilot+ di Microsoft.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
||
|
