È morto il creatore della Sound Blaster

Sim Wong Hoo, fondatore di Creative Labs, aveva 67 anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-01-2023]

morto creatore sound blaster

Oggigiorno sono pochi quelli che, all'acquisto di un nuovo PC, si interessano della scheda audio: la maggior parte delle persone trova perfettamente accettabile utilizzare il chip integrato nella scheda madre.

Negli anni ‘80 e ancor più negli anni '90, però, la questione era molto diversa: il passaggio dai beep dell'altoparlante interno a suoni il più possibile realistici rappresentò una svolta importante, e la scelta della scheda audio era un'operazione da non sottovalutare.

In quel panorama, chi doveva scegliere in che modo equipaggiare il proprio PC per la riproduzione dei suoni non poteva non conoscere i nomi Creative Labs e Sound Blaster, che hanno dominato il mercato fino ai primi anni di questo secolo, quando le schede audio discrete hanno per lo più lasciato il passo alle soluzioni integrate.

Creative Labs è il nome che l'azienda produttrice delle Sound Blaster ha preso negli USA e anche in Italia ma il nome originale, con il quale è stata fondata a Singapore, è Creative Technology; il suo fondatore, presidente e amministratore delegato era Sim Wong Hoo.

Sim Wong Hoo è morto lo scorso 4 gennaio, a 67 anni, mentre la sua creatura - Creative Technology - negli anni ha ampliato i propri interessi, passando dal settore delle schede audio (in cui è tuttora presente) a operare anche nel campo degli altoparlanti e dei lettori MP3, riuscendo ad adattarsi alle variazioni del mercato, pur non rivestendo più il ruolo che aveva una ventina d'anni fa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Morto Ian Murdock, padre di Debian
Come catturare l'audio da Internet
È morto l'inventore del telecomando
È morto il padre dell'Intelligenza Artificiale
Steve Jobs è morto
Morto il padre del CD e della Playstation
È morto Mandelbrot, il padre dei frattali

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Verissimo, ricordo anch'io che quasi mai si parlava di scheda audio ma quasi sempre di Sound Blaster per riferirsi alla scheda audio.
11-4-2023 19:25

Spesso il nome Sound Blaster era usato come sinonimo di scheda audio; ricordo anni fa, ero in un negozio di informatica, che il commesso mi stava elencando le caratteristiche di un pc; dopo RAM disco e altre voci ha detto "... ha la Sound Blaster della [marca sconosciuta che non ricordo]... Leggi tutto
11-4-2023 18:33

:malol: :malol: :malol: Leggi tutto
17-1-2023 19:42

La mia prima scheda audio fu una Sound Blaster Pro del 1991, permanete incredibile come performance per i tempi, un grande prodotto!
15-1-2023 15:04

potresti non essere dimenticato, magari tra 65 milioni di anni troveranno un foglio di carta plastificato con la risposta di Silent a zero in merito alla Sound Blaster....e questi archeologi del futuro si chiederanno cosa fosse la Sound Blaster ( un arma? un dio? un politico?) ed inizieranno un caccia al tesoro lunga ed infruttuosa,... Leggi tutto
15-1-2023 15:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4736 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics