FlyOOBE, l’erede di Flyby11: nuove funzioni per aggirare i requisiti di Windows 11 e personalizzare l’OS



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-08-2025]

windows 11 flyoobe flyby11

A partire da luglio lo strumento open source Flyby11, noto per consentire l'installazione di Windows 11 su PC che non soddisfano i requisiti hardware imposti da Microsoft, ha subito una trasformazione significativa, a partire dal cambio di nome in FlyOOBE. Ciò riflette l'evoluzione delle funzionalità del software, che ora include opzioni avanzate per personalizzare l'esperienza iniziale di Windows 11 (chiamata OOBE, Out-of-Box Experience) e aggirare in modo più efficace le restrizioni hardware, come quelle relative a TPM 2.0, Secure Boot e CPU non supportate.

FlyOOBE si basa sul successo di Flyby11, un'utilità che dal 2024 ha semplificato l'installazione di Windows 11 24H2 su sistemi non conformi ai requisiti minimi di Microsoft, come processori Intel precedenti all'ottava generazione, AMD Ryzen di prima generazione o PC privi di chip TPM 2.0. La nuova versione introduce un'interfaccia rinnovata e un sistema di plugin che consentono non solo di aggirare i controlli hardware ma anche di personalizzare l'installazione: viene rimosso il bloatware (le app preinstallate ma indesiderate) e ottimizzate le impostazioni di sistema direttamente durante la fase di configurazione iniziale.

Il funzionamento di FlyOOBE rimane intuitivo, rendendo il software accessibile anche agli utenti meno esperti. Dopo aver scaricato l'ultima versione da GitHub, l'utente decomprime il file FlyOOBE.zip e avvia l'eseguibile. L'interfaccia, ora disponibile anche in italiano grazie a un aggiornamento recente, guida l'utente attraverso tre metodi principali per l'installazione o l'aggiornamento di Windows 11: il "Metodo 1" utilizza il parametro /product server per ingannare il setup, facendogli credere che si stia installando Windows Server, evitando quindi i controlli su TPM, Secure Boot o CPU; il "Metodo 2" modifica automaticamente le chiavi di registro per consentire l'aggiornamento in place senza perdita di dati; il "Metodo 3", introdotto di recente, forza il download di Windows 11 24H2 tramite Windows Update anche su sistemi ufficialmente supportati ma non ancora idonei.

Un'aggiunta significativa di FlyOOBE è la modalità sperimentale, annunciata a giugno 2025, destinata agli utenti Insider e a quelli più esperti. Questa modalità permette di bypassare non solo i requisiti hardware ma anche i controlli sui driver, facilitando l'installazione su configurazioni particolarmente datate. Lo sviluppatore avverte che questa opzione è rischiosa e richiede un backup dei dati, poiché potrebbe causare instabilità su sistemi con hardware non completamente compatibile. FlyOOBE include inoltre Fresh11, un plugin per rimuovere le app preinstallate di Windows 11, come quelle di Microsoft 365 o giochi promozionali, e consente di creare punti di ripristino.

Chiaramente l'uso di FlyOOBE non è privo di rischi. Microsoft non supporta ufficialmente l'installazione di Windows 11 su hardware non conforme e gli aggiornamenti futuri potrebbero non essere garantiti. Inoltre, Microsoft Defender potrebbe segnalare FlyOOBE come un'applicazione non firmata, generando falsi positivi; lo sviluppatore afferma però che sta lavorando a un sistema per aggirare questo problema. Un altro limite importante consiste nel fatto che FlyOOBE non può aggirare il requisito delle istruzioni SSE4.2/PopCnt, escludendo i PC più vecchi, come quelli con processori Intel Core 2 Duo o AMD Phenom.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 11 è disponibile. Ecco come installarlo anche senza TPM
Microsoft cede: Windows 11 si installa anche su hardware incompatibile
Microsoft non bloccherà Windows 11 sui PC non supportati

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{Sergio}
Sono contento che qualcuno abbia preso la decisione di risolvere il problema dell'aggiornamento di Windows. Peccato non ci abbia pensato al stessa Macrosoft, non si può imporre agli utenti la sostituzione dei PC vecchi ma ben funzionanti.
9-9-2025 12:54

:lol: :lol: :lol: Leggi tutto
17-8-2025 14:54

In realtà i linari hanno di che avere qualche perplessità: se c'è ostinazione anche in ambito open source ad agevolare sistemi che ne contraddicono il paradigma, non si può non chiedersene il motivo. Se ti diverti con la tua scacchiera, perché insisti a promuovere un gioco di carte acquistabili?
8-8-2025 08:26

Ed intanto coloro che usano LINUX e MACOS ridono :rolling:
7-8-2025 17:57

{utente anonimo}
Grazieeee
7-8-2025 17:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1305 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics