Alice Day per i navigatori occasionali

Un nuovo abbonamento ad Alice-Adsl: 3 euro al mese di canone per navigare a 2 euro al giorno solo quando si vuole.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-08-2009]

Telecom Italia lancia una nuova offerta Adsl, che vuole prendere il posto di Alice Free, l'Adsl senza canone che è stata soppiantata dalle più convenienti offerte flat.

Si tratta di Alice Day: velocità di navigazione (download) fino a 640 Kbps velocità di trasmissione (upload) fino a 256 Kbps. Ha un canone mensile di 3 euro e consente di navigare, quando si vuole (non ci sono tetti minimi o massimi di giorni) per 2 euro al giorno, senza limitazioni all'interno della giornata, anche con più sessioni di collegamento.

Nel canone è compreso il noleggio del modem, il Cd autoinstallante, il servizio di assistenza chiamando il numero gratuito 187, la consultazione on line del traffico già effettuato e fatturato, la casella di posta Alice Mail con 3 Giga di capienza.

Il canone di attivazione è di 80 euro ma, per ora, c'è una promozione che permette di non pagarlo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

Molto probabile :-k...molto :evil:. Leggi tutto
2-9-2009 18:14

Il canone Telecom Italia bisogna già pagarlo ( per chi non ha fatto la ULL con migrazione ad altro operatore) e quindi è un costo che già si sostiene. :x La furbata di Telecom Italia e hc ehci ha una linea ADSL attiva in modalità a consumo senza canone, tiene una portante impegnata, anche se con banda ridottissima, senza dover pagare... Leggi tutto
9-8-2009 19:01

Peccato che a questi soldi bisogni aggiungere i costi del canone telecom... che nelle offerte adsl non pubblicizza mai (che strano!)
9-8-2009 16:31

bè non male. 2 euro al giorno è già diverso dagli orrendi 2 euro l'ora basta collegarsi massimo 1 volta ogni 3/4 giorni per non perdere la convenienza di una 7mb flat sempre di casa Telecom
9-8-2009 14:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1428 voti)
Agosto 2025
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 agosto


web metrics