Il robot che raccoglie le fragole mature

In pochi secondi capisce se i frutti sono maturi e li raccoglie senza danneggiarli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-12-2010]

Robot raccoglie fragole mature Giappone

Arriva dal Giappone il primo robot in grado di capire se un frutto sia maturo e raccoglierlo senza danneggiarlo.

Il robot, testato con delle fragole, impiega solo nove secondi per fotografare ogni frutto, valutarne il grado di maturazione in base al colore, calcolarne la posizione nello spazio grazie alle videocamere stereoscopiche e raccoglierlo: impiega il 40% del tempo in meno rispetto alla raccolta manuale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Tranquilli, nessun coltivatore cambierebbe le sue donne raccoglitrici (russe o polacche come qua da noi) per una macchina. Mi viene in mente la storiella del rappresenante di macchine agricole che finisce così: contadino- "Si, bella fà tutto... Ma li fà i bj?" venditore- "No, quelli no!" contadino- "Allora mi... Leggi tutto
17-12-2010 16:29

Ora che esiste un robot che è in grado di raccogliere le fragole, la popolazione mondiale è più felice? Facciamo un paragone. Esistono le multinazionali del vino che hanno le loro viti in particolare in Australia. Oltre che in America, specialmente del sud. Le coltivazioni sono in enormi piane, e le viti sono distanziate ad hoc, ed... Leggi tutto
10-12-2010 12:34

il numero di fragole raccolte in un quanto di tempo dipende da molti fattori la qualità del campo(intesa in anni di vita delle piante) la qualità dal campo(intesa in numero di volte che si raccoglie in una stagione in quel campo) la bravura del raccoglitore(velocità concentrazione posizioni di raccolta) clima(con pioggia o molto caldo... Leggi tutto
9-12-2010 14:55

Onestamente non ho mai agito personalmente, ma posso assicurarvi che raccogliere le fragole richiede tempo, vanno raccolte una ad una e con molta delicatezza, pena perderne la metà.
9-12-2010 13:42

Probabilmente risparmia tempo solo perché lavora anche di notte. Ricordo un'offerta di lavoro che richiedeva un minimo di 20Kg di fragole nelle 8-10 ore lavorative (almeno credo) non ho idea di quanto possa raccogliere questo robot ma non credo possa fare meglio di 2 uomini.
9-12-2010 12:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6319 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics