Il telefono minimalista per curare la dipendenza da social

Il Light Phone III offre solo l'essenziale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-03-2025]

lightphone 3
Immagine: Light

Light, azienda che si dedica a creare dispositivi minimalisti per aiutare gli utenti a disconnettersi dal caos digitale, ha ufficialmente lanciato il suo nuovo modello: il Light Phone III.

Questo telefono, progettato per chi vuole ridurre il tempo passato davanti allo schermo senza rinunciare alle funzionalità essenziali, porta con sé alcune novità interessanti rispetto ai suoi predecessori, pur mantenendo la filosofia di semplicità che caratterizza il marchio.

Il Light Phone III si presenta con un display AMOLED da 3,92 pollici (con risoluzione di 1080x1240 pixel), mentre le versioni precedenti adottavano un meno versatile schermo e-paper.

Il cambiamento risponde alle esigenze degli utenti che cercavano una maggiore reattività e leggibilità, pur mantenendo un'interfaccia in bianco e nero (testo in bianco, sfondo in nero) che evita l'affaticamento visivo e le distrazioni tipiche dei display a colori.

Tra le funzionalità a disposizione troviamo una semplice fotocamera, torcia chip NFC per i pagamenti contactless per quanto riguarda l'hardware; lettore musicale, riproduttore di podcast, app per la messaggistica, calendario, note vocali e sveglia per quanto riguarda il software.

Mancano - per scelta - le app di social media, email o browser Internet. L'obiettivo è chiaro: offrire strumenti utili senza creare dipendenza.

Il dispositivo è più largo rispetto ai modelli precedenti, con dimensioni che lo rendono simile in larghezza alla maggior parte degli iPhone (ma molto più corto in altezza), migliorandone l'usabilità.

Le altre specifiche includono 6 Gbyte di RAM, 128 Gbyte di memoria interna, lettore di impronte digitali, porta USB-C e altoparlanti sul fondo. Cosa rara di questi tempi, all'utente è permesso sostituire la batteria.

Il prezzo non è certamente per tutte le tasche: il Light Phone III è disponibile a 800 dollari per un periodo limitato, un aumento notevole rispetto ai 299 dollari del modello precedente con schermo e-ink.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Microstampante 3D raggiunge obiettivo Kickstarter in 11 minuti
YouTube, nuovo logo minimalista
Windows 8, nuovo logo minimalista
Dipendenza da iPhone? No, è amore vero
Internet, i giovani non sono dipendenti
Il mouse di feltro
Dipendenza da Facebook? Ecco chi la cura
La "dipendenza da Internet" è ufficialmente una malattia

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Con 800$ forse conviene pagarsi qualche seduta da uno psicanalista buono per curarsi la dipendenza...
5-4-2025 18:24

Di quelli originali? No, lo mette su eBay e fa tanti di quei soldi da comprarsi un iPhone. :twisted:
3-4-2025 18:52

e se gli regalo un Nokia 3310 cosa fa, si spara? Leggi tutto
3-4-2025 17:34

Già fatto: [video]https://www.youtube.com/watch?v=skeg3Y6sptg[/video] :twisted:
1-4-2025 10:33

Mi sembra un idea fantastica. Adesso inventiamo l'automobile senza motore (cosi' salviamo l'ambiente) .
1-4-2025 10:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2551 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics