Dipendenza da Facebook? Ecco chi la cura

Chi è affetto da Internet Addiction Disorder non sa più fare a meno di social network, chat o giochi online. Al Policlinico Gemelli aiutano a uscirne.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-11-2009]

Internet Addiction Disorder Policlinico Gemelli

Si chiama Internet Addiction Disorder (Disturbo di Dipendenza da Internet) e riguarda tutte quelle persone che si trovano in uno stato patologico di dipendenza dalla Rete.

Non si tratta di una sindrome nuova: già nel 1995 lo psichiatra americano Ivan Goldberg aveva indicato i sette principali sintomi caratteristici di chi ne è affetto.

Goldberg elencava: il bisogno di trascorrere un tempo sempre maggiore in rete per ottenere soddisfazione; la marcata riduzione di interesse per altre attività che non siano Internet; lo sviluppo, dopo diminuzione o sospensione dell'uso della Rete, di agitazione psicomotoria, ansia, depressione, pensieri ossessivi su cosa accade on-line.

Seguivano poi: la necessità di accedere alla Rete con più frequenza o per più tempo rispetto all'inizio; l'impossibilità di interrompere o di tenere sotto controllo l'uso di Internet; il dispendio di grande quantità di tempo in attività correlate alla Rete; il perdurare dell'uso di Internet nonostante la consapevolezza di problemi fisici, sociali, lavorativi o psicologici recati dalla rete stessa.

A tutto ciò è possibile associare altre caratteristiche, come la perdita delle relazioni interpersonali, modificazioni dell'umore, deprivazione del sonno, alterazione del vissuto temporale e problemi fisici di varia natura (mal di schiena, affaticamento oculare, sindrome del tunnel carpale).

I "drogati di Internet" - spiega lo psichiatra Federico Tonioni - "mostrano sintomi fisici molto simili a quelli manifestati da tossicomani in crisi di astinenza".

E dato che, come per i tossicomani, è pressoché impossibile uscire dal tunnel autonomamente, ecco che il Policlinico Gemelli di Roma inaugura un ambulatorio specificamente dedicato all'Internet Addiction Disorder.

Aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30 (occorre prenotare telefonicamente contattando i numeri 0630154332 o 0630154122) e coordinato dal dottor Tonioni, l'ambulatorio segue un protocollo di intervento strutturato in tre passi.

Il primo è un colloquio iniziale per confermare o meno la diagnosi di dipendenza.

Seguono poi degli incontri atti a individuare la psicopatologia sottostante, eventualmente contenuta con un'appropriata terapia farmacologia.

Infine si passa all'inserimento progressivo in gruppi di riabilitazione, al fine di "riattivare" un contatto "dal vivo" con gli altri e di conseguenza esperienze autentiche di condivisione, senso del limite, capacita di attesa e comunicazione non verbale.

Secondo le stime, le persone potenzialmente affette da questo disturbo non sono poche: circa il 10% degli utenti di Facebook (vale a dire circa 30 milioni di persone), per esempio, potrebbe diventarne dipendente. Chi è colpito dallo Iad può rientrare in uno dei cinque sottotipi indicati da Tonioni.

C'è la cyber-sexual addiction (dipendenza da sesso virtuale e pornografia), la cyber-relational addiction (social network), la net-compulsion (gioco d'azzardo, shopping e commercio on-line), l'information overload (ricerca ossessiva di informazioni) e la computer addiction (coinvolgimento eccessivo in giochi virtuali o di ruolo).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

non so se basti un ambulatorio per curare questo tipo di dipendenza (tanta gente dice infatti che non esisti), serve soprattutto tanta volontà per tirarsene fuori. come per tutte le forme di dipendenza in realtà. Leggi tutto
18-4-2011 18:54

Ma mi dovrei preoccupare? Perchè quando scrivo sul portatile ho la stessa postura del ragazzo della foto. Per non parlare dello sguardo da maniaco sessuale. E' un sintomo che voi sappiate?
8-3-2010 15:03

Sul sito Zeus News :-)
4-11-2009 16:28

Sapete per caso dove si può curare la dipendenza da "Olimpo Informatico"?
4-11-2009 15:13

"Internet Addiction Disorder"...Interessante... A quando l'apertura di un ambulatorio per le "TV Addiction Disorder"? E perché non un altro per le "Lasagne Addiction Disorder"? E non ne servirebbe magari uno per le "Cards Solitaire Addiction Disorder" (chi "eccede" nei solitari con le... Leggi tutto
4-11-2009 13:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3701 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics