Passi troppo tempo su Facebook? Ti avviserà... Facebook!

Il social network ''controllerà'' che non passi troppe ore su di esso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-06-2018]

facebook dipendenza your time

Se in questi giorni avete guardato la televisione, vi sarete probabilmente imbattuti nella pubblicità delle app per il gioco d'azzardo legale, in cui è integrato un "limitatore" che dovrebbe impedire di arrivare alla dipendenza bloccando l'uso dell'app stessa oltre un certo periodo di tempo.

Qualcosa di simile sta per introdurre Facebook nella propria app per Android: l'ha scoperto Jane Manchun Wong studiando il codice del software.

La funzione si chiama Your Time on Facebook e si occupa di registrare e mostrare il tempo trascorso con l'app ogni giorno nell'ultima settimana, oltre al tempo medio passato giornalmente sul social network.

Permette inoltre di impostare un limite quotidiano, oltrepassato il quale viene inviata una notifica in seguito alla quale, presumibilmente, l'utente chiuderà di scatto l'app e si metterà a fare altro sino al giorno successivo.

Sebbene la funzione sia ancora nascosta nel codice e non attiva, Facebook ne ha già confermato ufficialmente l'esistenza. Un portavoce ha infatti dichiarato: «Siamo sempre al lavoro su nuovi modi per assicurarci che il tempo trascorso dagli utenti su Facebook sia un tempo speso bene».

Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2075 voti)
Leggi i commenti (28)

Ciò che non è dato sapere è, invece, quando Your Time on Facebook verrà rilasciato e sarà utilizzabile da tutti gli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

:malol: Leggi tutto
30-6-2018 14:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti più spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1485 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics