I siti BitTorrent più popolari del 2012

The Pirate Bay resta il tracker più visitato al mondo, ma i concorrenti non mancano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-01-2012]

bittorrent 2012

Quali sono i 10 siti di Torrent più popolari, in questo inizio di 2012?

Basandosi sui dati pubblicati da Compete e Alexa, TorrentFreak ha stilato una classifica che include storiche conferme e qualche novità.

Nonostante i mutamenti attraversati negli anni e i guai di natura legale che l'hanno colpito, The Pirate Bay si conferma infatti il sito più popolare, tanto da riuscire a totalizzare quasi due miliardi di pagine viste ogni mese.

Il tracker svedese, fondato nel 2003, ha resistito agli attacchi e continua a espandersi vanificando gli sforzi di quanti cercano di bloccarlo imponendo filtri alle connessioni, come avviene in Italia. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3726 voti)
Leggi i commenti (16)
In seconda posizione troviamo il metamotore Torrentz, che non ospita alcun file ma permette di compiere ricerche utilizzando diversi motori.

L'ultimo gradino del podio spetta a KickassTorrents: si tratta di un sito relativamente recente, essendo stato fondato soltanto nel 2009, e che da poco ha inaugurato il nuovo dominio kat.ph per cercare di sfuggire ai blocchi.

Una menzione particolare merita EZTV: nato sei anni fa e specializzato nell'indicizzare unicamente materiale proveniente dalle produzioni per la TV, per la prima volta entra nella top ten.

Di seguito, la classifica completa.

1. The Pirate Bay
2. Torrentz
3. KickassTorrents
4. IsoHunt
5. BTJunkie
6. ExtraTorrent
7. Demonoid
8. EZTV
9. Bitsnoop
10. 1337x

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2093 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics