I siti BitTorrent più popolari del 2012

The Pirate Bay resta il tracker più visitato al mondo, ma i concorrenti non mancano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-01-2012]

bittorrent 2012

Quali sono i 10 siti di Torrent più popolari, in questo inizio di 2012?

Basandosi sui dati pubblicati da Compete e Alexa, TorrentFreak ha stilato una classifica che include storiche conferme e qualche novità.

Nonostante i mutamenti attraversati negli anni e i guai di natura legale che l'hanno colpito, The Pirate Bay si conferma infatti il sito più popolare, tanto da riuscire a totalizzare quasi due miliardi di pagine viste ogni mese.

Il tracker svedese, fondato nel 2003, ha resistito agli attacchi e continua a espandersi vanificando gli sforzi di quanti cercano di bloccarlo imponendo filtri alle connessioni, come avviene in Italia. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3701 voti)
Leggi i commenti (15)
In seconda posizione troviamo il metamotore Torrentz, che non ospita alcun file ma permette di compiere ricerche utilizzando diversi motori.

L'ultimo gradino del podio spetta a KickassTorrents: si tratta di un sito relativamente recente, essendo stato fondato soltanto nel 2009, e che da poco ha inaugurato il nuovo dominio kat.ph per cercare di sfuggire ai blocchi.

Una menzione particolare merita EZTV: nato sei anni fa e specializzato nell'indicizzare unicamente materiale proveniente dalle produzioni per la TV, per la prima volta entra nella top ten.

Di seguito, la classifica completa.

1. The Pirate Bay
2. Torrentz
3. KickassTorrents
4. IsoHunt
5. BTJunkie
6. ExtraTorrent
7. Demonoid
8. EZTV
9. Bitsnoop
10. 1337x

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4834 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics