I siti BitTorrent più popolari del 2012

The Pirate Bay resta il tracker più visitato al mondo, ma i concorrenti non mancano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-01-2012]

bittorrent 2012

Quali sono i 10 siti di Torrent più popolari, in questo inizio di 2012?

Basandosi sui dati pubblicati da Compete e Alexa, TorrentFreak ha stilato una classifica che include storiche conferme e qualche novità.

Nonostante i mutamenti attraversati negli anni e i guai di natura legale che l'hanno colpito, The Pirate Bay si conferma infatti il sito più popolare, tanto da riuscire a totalizzare quasi due miliardi di pagine viste ogni mese.

Il tracker svedese, fondato nel 2003, ha resistito agli attacchi e continua a espandersi vanificando gli sforzi di quanti cercano di bloccarlo imponendo filtri alle connessioni, come avviene in Italia. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3720 voti)
Leggi i commenti (16)
In seconda posizione troviamo il metamotore Torrentz, che non ospita alcun file ma permette di compiere ricerche utilizzando diversi motori.

L'ultimo gradino del podio spetta a KickassTorrents: si tratta di un sito relativamente recente, essendo stato fondato soltanto nel 2009, e che da poco ha inaugurato il nuovo dominio kat.ph per cercare di sfuggire ai blocchi.

Una menzione particolare merita EZTV: nato sei anni fa e specializzato nell'indicizzare unicamente materiale proveniente dalle produzioni per la TV, per la prima volta entra nella top ten.

Di seguito, la classifica completa.

1. The Pirate Bay
2. Torrentz
3. KickassTorrents
4. IsoHunt
5. BTJunkie
6. ExtraTorrent
7. Demonoid
8. EZTV
9. Bitsnoop
10. 1337x

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2962 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio


web metrics