Windows 11 sbaglia a mostrare i colori

Se il bianco appare giallo, la colpa è di un bug nel sistema operativo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2021]

windows11 bug hdr colori

Se per Natale vi siete regalati un nuovo monitor HDR da abbinare al PC con Windows 11 ma vi sembra che qualcosa non torni nella visualizzazione dei colori, sappiate che non si tratta soltanto di un'impressione.

Microsoft ha infatti confermato, pubblicato un articolo in merito sul proprio sito, che usando certi programmi per l'editing delle immagini con certi display HDR i colori non vengono resi correttamente.

In particolare, quelle parti che dovrebbero essere bianche appaiono per lo più di un giallo brillante, ma anche di altri colori.

La causa di tutto sembra risiedere in un bug delle API Win32 che, in certe condizioni, restituiscono un errore o informazioni impreviste: si tratta insomma di una condizione interna a Windows 11, che un eventuale aggiornamento delle applicazioni di terze parti con le quali si nota il problema non può risolvere.

Microsoft ha fatto sapere di essere al lavoro su una soluzione, che però potrebbe non arrivare prima della fine di gennaio, poiché con ogni probabilità verrà inserita nella prossima build stabile di Windows 11.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

il blue screen of death quindi ora è verde? :lol: :lol: Leggi tutto
2-1-2022 16:58

Non è che non sono percepibili i problemi, è che sono numericamente inferiori, anche se si tratta di una distribuzione rolling piuttosto che testing o stable. Leggi tutto
2-1-2022 00:48

Questi è uno dei primi commenti che ricorderò, pro W10 che fino a qualche mese fa era visto come un bug senziente autoreplicante che ad ogni nuovo aggiornamento implodeva in malfunzionamenti vari. Leggi tutto
2-1-2022 00:22

Per fortuna sono daltonico . Leggi tutto
30-12-2021 10:20

Fossero solo i colori!Nel rincorrere disperatamente Google non fa vedere la realtà fattuale,ma sempre più la 'realtà virtual/digitale'' che ormai è un ciclone mediatico,un vero mediastorm di influencers. Attivissimi...anche loro 😉
30-12-2021 09:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti più spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1508 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics