Lo schermo super-portatile: il secondo display per il laptop



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-07-2021]

duex plus 01

Chi è abituato a lavorare con più di uno schermo alla propria postazione fissa può sentirsi un po' scomodo quando è costretto a lavorare in mobilità, limitato all'unico display del portatile.

Portarsi dietro uno schermo secondario non è generalmente un'opzione pratica ma, se ci fosse un monitor costruito appositamente per essere facilmente trasportabile, le cose cambierebbero.

Proprio da questa considerazione sono nati Mobile Pixels DUEX Lite e DUEX Plus, uno schermo HD «super-portatile», con una diagonale lunga 12,5 pollici o 13,3 pollici e uno spessore di poco inferiore ai 10 millimetri: l'idea è che possano essere infilati nella stessa borsa del notebook.

Ricevono alimentazione e segnale video tramite una porta USB-C (di preferenza) o USB-A, sono progettati per essere agganciati al laptop e offrono una risoluzione di 1920x1080 pixel. Dispongono anche di un sensore per la rotazione automatica, in modo da adattarsi a ogni situazione.

Entrambi gli schermi sono nati a seguito di una campagna di crowdfunding di successo come evoluzione di modelli già esistenti e possono essere pre-ordinati sul sito ufficiale: il DUEX Lite costa 229 dollari, mentre il DUEX Plus 239 dollari.

duex plus 02
duex plus 03
duex plus 04
duex plus 05
duex plus 06

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Samsung brevetta lo schermo con gli angoli tagliati
Lo smartphone con lo schermo allungabile
OMS: niente schermi prima dei due anni
Il Pc con schermo e tastiera dentro il mouse

Commenti all'articolo (2)

Sì, decisamente una proposta molto interessante e il prezzo, grazie all'offerta attuale, è parimenti valido. @Cesco67 Ti auguro di avere successo con il tuo capo. :wink:
10-7-2021 15:20

Idea molto interessante, visto che uso molto il portatile in mobilità e i sw che utilizzo sono stretti anche su un 17" (è un continuo ridimensionare i vari pannelli). Lo faccio vedere al mio capo sperando gli venga un attacco di generosità...
9-7-2021 08:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5787 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics