Il Pc con Linux e Wi-Fi, micro anche nel prezzo: 4 euro

Grande quanto una monetina, funge da router Wi-Fi, altoparlante wireless e molto altro ancora.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2016]

vocore2

Bastano appena 4 dollari per avere un computer completo di Wi-Fi, con sistema operativo Linux, e grande quanto una moneta.

Il computer in questione si chiama VoCore2 ed è il progetto di una campagna di crowdfunding lanciata su Indiegogo e che, al momento in cui scriviamo, ha già raccolto una somma pari a quasi sei volte i 6.000 dollari indicati come obiettivo.

VoCore2 è nato per essere usato come router, e può svolgere funzioni di «gateway VPN, stazione AirPlay, cloud personale» come si legge nella descrizione.

La dotazione hardware comprende un processore MT7628AN a 580 MHz, 128 Mbyte di RAM DDR 2, 16 Mbyte di memoria interna NOR Wi-Fi a 300 Mbit/s, porta Ethernet a 100 Mbit/s, slot microSD e porta USB 2.0 Host.

Ogni parte di VoCore2, sia hardware che software, è open source. La configurazione per l'utilizzo come router wireless avviene tramite un'interfaccia web che non richiede conoscenze particolari per essere utilizzata.

Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2834 voti)
Leggi i commenti (36)

Per espanderne le funzionalità ci sono le dock, disponibili in varie versioni: si tratta di dispositivi da collegare al VoCore2 per aggiungere hardware con facilità.

Con pochi clic si può trasformare questo minuscolo computer in un altoparlante wireless e, con l'aggiunta di una webcam, lo si può utilizzare come videocamera di sicurezza, anch'essa Wi-Fi.

Per l'alimentazione si utilizza un caricabatterie microUSB del tutto analogo a quello degli smartphone e, grazie ai suoi consumi ridottissimi, lo si può alimentare per giorni o addirittura settimane con un power bank.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{aldolo}
bei tempi. adesso lo vendono a 18euri
8-3-2023 07:33

{aldolo} ma se è tutto open , anche l'hardware . ](*,)
27-10-2016 10:13

{ictuscano}
@Paolo Del Bene carino. Non è proprio economicissimo (se si considera che con 300 euro si prende un notebook completo, di fascia molto bassa, o un PC desktop pure decente). Certo che il tempo di consegna "7 settimane" è un po' esagerato
26-10-2016 14:03

Raspberry Zero esiste già e costa 5 dollari. E' molto più potente ma senza wifi, ma si può aggiungere a parte via USB. Supporta HDMI e ha un bus di 40 pin per giocare con dispositivi elettronici. Unico difetto: va a ruba (difficile acquistarlo su territorio italiano RS-online). Comprandolo dall'estero bisogna prenderne tanti per... Leggi tutto
26-10-2016 10:25

{aldolo}
4 euro, compreso nel prezzo l'hackeraggio da ignoti. iot andrebbe isolato su una rete propria.
26-10-2016 05:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4834 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics