Windows 10, problemi a barra e stampanti dopo l'update



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-06-2021]

windows 10 patch errore barra stampa

Nonostante tutti i guai causati, bisogna ammettere che le patch rilasciate da Microsoft per Windows 10 non fanno altro che diventare sempre più efficienti.

Nel corso di quest'anno abbiano visto per esempio un aggiornamento che creava problemi con certe stampanti e, in seguito, un altro che causava uno strano comportamento nella barra delle applicazioni.

Ora Microsoft è riuscita nell'intento di rilasciare un solo update che contemporaneamente interferisce sia con il funzionamento della barra sia con quello delle stampanti.

Si tratta dell'aggiornamento KB5003637, che viene installato automaticamente a partire dal Patch Tuesday di giugno.

I problemi causati alla barra delle applicazioni sono del tutto simili a quelli già noti, ma ad essi se ne aggiungono ora di nuovi: oltre a causare la sparizione delle icone (o la sovrapposizione di alcune di esse), la patch può rende invisibile anche l'orologio e l'indicazione della data.

Per quanto riguarda la stampa, l'update causa un malfunzionamento dello spooler, che si chiude inaspettatamente ogni volta che si cerca di stampare.

La soluzione più ovvia a questi problemi consiste nella rimozione dell'aggiornamento KB5003637 ma, dato che esso contiene anche correzioni di sicurezza, ci possono giustamente essere delle remore ad applicarla.

Molti utenti segnalano però che le cose tornano alla normalità semplicemente disattivando la funzionalità Notizie e Interessi, esattamente come accadeva con i problemi causati dall'aggiornamento KB5003214.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 10, in un video un assaggio delle novità
Windows 10, nuova patch per rimettere sui binari l'October Update
La barra spaziatrice per scrivere più velocemente
Ripristinare la barra di avvio veloce
Le scorciatoie di Windows Explorer
Scorciatoie di tastiera globali

Commenti all'articolo (3)

:malol: :malol: :malol: Che dire due casini al prezzo di un solo aggiornamento, sempre più bravi in M$... Leggi tutto
16-6-2021 18:50

{farmer}
@Oscar M$ se ne impippa dell'indecenza perché ha il monopolio del suo SO, e quindi degli utenti che sono ad esso 'incatenati' grazie all'abitudine e alla convenienza. Da quando c'è Nadella al comando, il livello di rispetto degli utenti, già non eccelso con Gates e poi con il catastrofico... Leggi tutto
13-6-2021 21:04

{Oscar}
Non vorrrei infierire,non sono il tipo ma la domanda nasce da se : dove sta la novità? Per come la vedo io è indecente. Una volta può succedere,pure due ma quì è diventata prassi.
13-6-2021 11:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2313 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics