Ripristinare la barra di avvio veloce

100 Trucchi per Windows 7 e Windows 8.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-05-2015]

trucchi windows

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
100 Trucchi per Windows 10, Windows 8 e Windows 7

Proseguiamo la serie di articoli che svela i migliori trucchi per ottenere il massimo da Windows 7 e Windows 8.

In ogni articolo presentiamo un trucco, coprendo argomenti che vanno dalle modifiche, all'aspetto, ai segreti per rendere più veloce il sistema operativo.

20. Ripristinare la Barra di Avvio Veloce

Nonostante Windows 7 e le novità da esso introdotte nell'interfaccia abbiano ormai una certa età, c'è ancora qualcuno che sente la nostalgia di funzionalità presenti in sistemi precedenti e vorrebbe rivederle in azione.

Per esempio, c'è chi trova seccante e fonte di confusione il fatto che la barra delle applicazioni abbia un doppio scopo - lanciare i programmi e passare dall'uno all'altro - e sente la mancanza della Barra di Avvio Veloce presente in Windows Vista, XP e precedenti sino a Windows 95, che aveva un unico scopo: avviare applicazioni.

Per fortuna, sia Windows 7 che Windows 8 (in modalità desktop) permettono di ripristinare questa vecchia opzione dell'interfaccia.

barra01

Il primo passo è fare clic con il tasto destro sulla barra delle applicazioni e selezionare Barre degli strumenti -> Nuova barra degli strumenti.

Si aprirà una nuova finestra; nella casella di testo posta in fondo ad essa (dove c'è scritto Cartella), inserire il testo che segue: %userprofile%\AppData\Roaming\Microsoft\Internet Explorer\Quick Launch e premere Invio.

barra02

Quindi bisogna cliccare su Scegli cartella, e la barra di Avvio Veloce apparirà all'estrema destra della barra delle applicazioni, vicino all'area di notifica, completa di testo descrittivo e titolo.

Per spostarla, si dovrà fare clic col tasto destro sulla barra delle applicazioni e rimuovere il segno di spunta posto vicino alla voce Blocca la barra delle applicazioni; facendo quindi clic col tasto destro sulla Barra di Avvio Veloce si potrà rimuovere testo e titolo levando i due segni di spunta.

barra03

Infine, trascinando (premendo e tenendo premuto il tasto sinistro del mouse) i puntini disposti in verticale vicino alla Barra di Avvio Veloce potremo spostare la barra stessa fino a riportarla nella posizione consueta.

Come ultimissimo passo desidereremo probabilmente bloccare di nuovo la barra delle applicazioni, rimettendo al suo posto il segno di spunta alla voce Blocca la barra delle applicazioni e che avevamo tolto in precedenza.

barra04

Continua la prossima settimana.
Per non perdere neanche un trucco, iscriviti alla newsletter!

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Spegnere o riavviare il Pc evitando gli aggiornamenti

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 116)

Brava Maary, è proprio questo il punto! M$ "fa funzionare l'utility come un virus", ed è questa la parte meno limpida di tutta la questione... :umpf:
7-6-2016 19:20

Questo lo fai tu, io, altri utenti avanzati o comunque curiosi, ma la maggior parte degli utenti ha bisogno di questi automatismi, ed è una vergogna che la stessa MS non metta a disposizione una scelta per l'utente, invece fa funzionare l'utility come un virus...premi la X, e parte l'installazione... :shock: Leggi tutto
7-6-2016 12:50

Più M$ insiste a forzare l'update a W10 e più la cosa mi insospettisce e mi frena dal farlo, quest'ultimo tentativo è a dir poco una vera propria t r u f f a...
5-6-2016 19:05

Saranno buoni tutti i metodi, io ne ho adottato uno minimale anche se un po' noioso. Cioè ad ogni proposta di upgrade, vedo a cercarmi il KB3035583, e se c'è tolgo la spunta e lo nascondo. Dopo di che ricomincio a giocare a rimpiattino con Mamma M$ :roll:
5-6-2016 07:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età è utile un telefono cellulare?
Prima degli 8 anni
Da 8 a 10 anni
Da 10 a 12 anni
Da 12 a 14 anni
Da 14 a 16 anni
Da 16 a 18 anni
Dopo i 18 anni

Mostra i risultati (3879 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics