Windows 10, in un video un assaggio delle novità



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-03-2020]

windows10 icone

Se siete curiosi di sapere come cambierà Windows 10 nel corso di quest'anno, un video inserito da Panos Panay su Instagram è in grado di fornirvi un assaggino.

Panay presso Microsoft ricopre il ruolo di Chief Product Officer for Windows & Devices e ha pubblicato il filmato in occasione del traguardo recentemente raggiunto da Windows 10, ossia il miliardo di installazioni.

La parte interessante di questo video celebrativo sta nel fatto che dei vari componenti di Windows vengono spesso mostrate in successione due versioni: una che li ritrae per come sono attualmente, e una che invece mostra l'aspetto che assumeranno con i prossimi aggiornamenti.

Per esempio, quando Panay mostra il menu Start è possibile vedere le icone guadagnare il nuovo Fluent Design e le live tile, il cui destino già da qualche tempo pareva in bilico, evolversi in una nuova forma.

Si possono poi notare nuovi menu contestuali e nuove scorciatoie, come la possibilità di tornare indietro o aprire una nuova scheda: ciò potrebbe essere indice del ritorno dei Set, una funzionalità che era stata prevista in passato ma poi era stata accantonata.

Infine, si riesce persino a dare un'occhiata al rinnovato Esplora File, con interfaccia riprogettata, icone riviste e - apparentemente - senza barra degli indirizzi.

windows10 esplora file

Purtroppo la qualità del video non permette di osservare con precisione ogni dettaglio, ma quantomeno ora ci si può fare un'idea della direzione in cui Microsoft intende muoversi.

Qui sotto, il video.

windows 10 menu start 2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Come interfaccia è sicuramente un piccolo passo avanti rispetto a W10 attuale ma la cosa che mi lascia perplesso è che che se pensano a migliorare l'interfaccia, la logica conclusione che se ne trae è che pensano che tutto il resto va già bene così mentre a me sembra proprio il contrario. L'interfaccia mi sembra l'ultima cosa su cui... Leggi tutto
18-4-2020 19:01

@Michele Dai troppe poche info. Che versione hai? Che aggiornamento non installa? Pc nato con W10 o aggiornato? Modello?
23-3-2020 21:57

{Michele}
Salve ho bisogno di aiuto ho un min pc con Windows preinstallato ed ho problemi con l'aggiornamento tutte le volte mi dice che ci sono dei problemi non so più cosa fare grazie
23-3-2020 09:48

Aspetto "Esplora risorse" con i tab (come il browser)
22-3-2020 23:27

{mammamia}
Come accade in tantissimi settori, l'innovazione vera si è quasi spenta. Rimangono cambiamenti di facciata, cambiamenti nella qualità (che nel caso di Windows sono costati agli utenti atrrabbiature, la perdita di dati, e danni indiretti talvolta gravissimi e sempre "a perdere"), cambiamenti di percezione... Leggi tutto
22-3-2020 15:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3485 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 agosto


web metrics