WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2025]

wintousb main

WinToUSB, sviluppato da Hasleo Software (precedentemente EasyUEFI Development Team), è un software gratuito (nella versione base) che consente di installare e avviare un sistema operativo Windows completamente funzionante su un'unità USB, come una chiavetta o un disco rigido esterno. Lo strumento permette agli utenti di creare un ambiente Windows portatile, utilizzabile su diversi computer senza la necessità di installazioni locali, ed è compatibile con Windows 11, 10, 8, 7, Vista e diverse versioni di Windows Server (dalla 2008 in poi). Come riportato dal sito ufficiale, WinToUSB richiede solo tre passaggi per creare un sistema operativo portatile da file ISO, WIM, ESD, SWM, VHD, VHDX, DBI o CD/DVD. Inoltre supporta la clonazione di un'installazione Windows esistente su USB e la creazione di unità USB per l'installazione di Windows, rendendolo uno strumento versatile per tecnici IT, utenti avanzati e professionisti in movimento.

La caratteristica principale di WinToUSB è la creazione di un Windows To Go Workspace, che consente di eseguire Windows direttamente da un'unità USB su qualsiasi computer indipendentemente dal sistema operativo host, purché il computer supporti l'avvio da USB. Il software è compatibile con computer basati su BIOS e UEFI, supportando sia partizioni MBR che GPT. Per la realizzazione dell'unità USB vengono offerte diverse opzioni:

- Installazione da immagine o disco: WinToUSB permette di installare Windows da file immagine (ISO, WIM, ESD, SWM, VHD, VHDX, DBI) o da CD/DVD. È anche possibile utilizzare un'immagine di backup creata con Hasleo Backup Suite.
- Clonazione diretta: Gli utenti possono clonare un'installazione Windows esistente su un'unità USB senza riavviare il computer sorgente, una funzione disponibile nella versione Pro, ideale per creare copie rapide di sistemi attivi.
- Creazione di unità di installazione: WinToUSB include una funzione per creare chiavette USB avviabili per l'installazione di Windows, compatibili con tutte le versioni di Windows da Vista in poi, bypassando requisiti come TPM 2.0 per Windows 11.
- Supporto per BitLocker: La versione Pro consente di crittografare l'unità Windows To Go con BitLocker, garantendo maggiore sicurezza, un aspetto cruciale per chi porta il proprio sistema su dispositivi rimovibili.
- Creazione di dischi WinPE: WinToUSB permette di generare unità USB avviabili con Windows PE, utili per la risoluzione di problemi di avvio o la riparazione di partizioni EFI.

Il processo di creazione è semplice: si seleziona la sorgente (file immagine, disco o sistema in esecuzione), si sceglie l'unità USB di destinazione, si configura lo schema di partizione e si avvia l'installazione. Il processo può richiedere tempo, soprattutto su hardware più lento, e si consiglia l'uso di SSD esterni per prestazioni ottimali.

WinToUSB è disponibile in tre edizioni: Free, Professional ed Enterprise. La versione gratuita, destinata esclusivamente all'uso personale non commerciale, non include funzionalità avanzate come la clonazione senza riavvio o il supporto per versioni Pro/Enterprise di Windows. La versione Professional ha un costo a partire da 29,95 dollari e offre funzionalità aggiuntive come la crittografia BitLocker e la clonazione a caldo. L'edizione Enterprise è pensata per l'uso su più computer in contesti aziendali. La versione gratuita include schermate che promuovono l'aggiornamento alle versioni superiori ma rimane funzionale per la maggior parte degli utenti domestici.

WinToUSB può tornare utile in diversi scenari. Per i professionisti IT, consente di creare ambienti Windows portatili per test, troubleshooting o demo, senza modificare i sistemi esistenti. Gli utenti che lavorano su più computer possono portare con sé un sistema operativo personalizzato, con tutte le loro applicazioni e impostazioni. È anche una soluzione ideale per computer privi di lettori CD/DVD, poiché elimina la necessità di supporti fisici per l'installazione. La possibilità di creare unità USB avviabili per l'installazione di Windows può risultare un'alternativa più pratica rispetto a strumenti come Rufus, soprattutto per chi desidera bypassare i requisiti di sistema di Windows 11.

wintousb

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Mi sa che probabilmente hai ragione zeross rileggendo - attentamente e più volte di fila - la sua domanda forse l'interpretazione giusta è la tua...
16-9-2025 18:52

Credo che in realtà il discorso fosse molto più prosaicamente su fatto che Windows ha le chiavi di registro per i vari tipi di Hardware, e la perplessità fosse dovuta al fatto che come accade a molti se cambi componenti, come scheda madre, scheda video ed altro il sistema Windows va in confusione, ma qui bisogna specificare che esistono... Leggi tutto
16-9-2025 14:19

Come detto da Homer S. la chiavetta rende disponibile un ambiente live che può essere utilizzato di volta in volta su qualsiasi macchina in grado di effetuare il boot da una chiavetta USB. Il concetto è lo stesso utilizzato per le distro Linux che possono essere utilizzate facendo partire il SO da chiavette USB sulle quali è... Leggi tutto
12-9-2025 18:29

Non credo sia pensato per usare Windows su più macchine di cui solo una da cui è stata creata la sua immagine, ma piuttosto per rendere disponibile un ambiente live laddove sia necessario od opportuno non avviare il PC con l'installazione residente.
7-9-2025 08:17

{utente anonimo}
non mi è chiaro come fa ad essere usato su più computer con hw diverso, e i driver? suppongo che almeno il bios debba essere uguale, uefi o legacy, per partire....
6-9-2025 18:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4271 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics