Google Street View, adesso tutti possono contribuire



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-12-2020]

gstreet view

Come fa Google a catturare le immagini che, messe insieme, permettono a Street View di prendere vita, consentendo agli utenti di esplorare le strade di tutto il mondo (o quasi) comodamente dallo schermo dello smartphone o del Pc?

Tutti probabilmente conoscono la risposta: inviando per il globo le Google Car, ciascuna armata di una speciale apparecchiatura fotografica che riprende il mondo circostante a 360 gradi. E, nei luoghi in cui l'auto non può arrivare, assoldando motivati escursionisti.

Negli anni queste modalità hanno consentito di raccogliere oltre 170 miliardi di immagini, eppure alcune zone ancora non sono state coperte.

Ecco perché Google ha deciso di rivolgersi ai volontari, aprendo Street View alle fotografie e ai video registrati col proprio smartphone Android da chiunque decida di collaborare. L'unico requisito è che il dispositivo usato per raccogliere il materiale supporti ARCore.

Se questa caratteristica è presente, infatti, l'ultima versione dell'app Street View consente di registrare un video che poi viene caricato sui server di Google e convertito in una serie di immagini statiche, applicando anche i filtri introdotti per rispettare la privacy dei soggetti ripresi.

In questo modo, ciascuno può riprendere quelle zone che ancora non sono presenti o che magari non sono aggiornate da molto tempo, e inviare il risultato a Google.

Sebbene l'obiettivo sia di estendere questa possibilità agli utenti Android di tutto il mondo, al momento soltanto alcune zone del mondo sono aperte ai contributi degli utenti: il post sul blog ufficiale parla di Toronto (in Canada), New York (USA), Austin (USA), Nigeria, Indonesia e Costa Rica.

google street view demo

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Perché pagare qualcuno quando si può farlo fare gratis agli utenti che poi ti ringraziano pure per aver partecipato...
28-12-2020 15:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1470 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics