Windows 10 elimina la schermata Sistema, un trucco la riporta in vita



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-10-2020]

windows 10 sistema pannello controllo

Chi ha già ricevuto l'ultimo aggiornamento di Windows 10 - l'October 2020 Update - si sarà forse accorto che, accanto all'apparizione di alcune novità c'è da tenere in conto anche la sparizione di alcune funzioni presenti da tempo nei sistemi di Microsoft.

La vittima più evidente è la schermata Sistema del Pannello di Controllo, che sul lungo periodo Microsoft intende pensionare nel suo complesso soppiantandolo con la schermata Impostazioni.

La voce corrispondente esiste ancora nel Pannello ma, cliccandovi sopra (o usando la combinazione di tasti Win + Pausa) ad aprirsi è la finestra Informazioni della schermata Impostazioni.

Ciò potrebbe far pensare che la finestra Sistema sia stata eliminata da Windows 10, ma così non è: soltanto il metodo per raggiungerla è stato cancellato.

Chi ancora volesse farvi ricorso può però farlo usando un piccolo trucco, simile a quello che si usa per attivare il God Mode di Windows.

È necessario creare una nuova scorciatoia premendo il tasto destro del mouse e selezionando Nuovo -> Collegamento, operazione che si può compiere dal desktop o in una finestra di Esplora File.

Nella casella del percorso bisognerà quindi scrivere explorer shell:::{BB06C0E4-D293-4f75-8A90-CB05B6477EEE}; quindi si dovrà premere Avanti, indicare un nome per il collegamento appena creato (per esempio, Sistema) e premere fine.

L'icona che verrà creata in questo modo permetterà, cliccandovi sopra due volte, di accedere direttamente alla vecchia schermata Sistema.

windows sistema

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Mi sembra che siamo di fronte ad un altra delle scelte incomprensibili di M$ che, a volte, sembrano fatte solo per dar fastidio a qualche utente ma per le quali una ragione logica e sensata non c'è. :roll:
24-1-2021 19:28

Ho creato il collegamento (explorer shell:::{BB0.....) però mi da lo stesso risultato che premere Win-pausa, non compare la vecchia schermata di sistema.
28-10-2020 06:40

{Ambrogio}
O forse basta andare su "Questo PC" e facendo click con il tasto destro andare su "Proprietà"
28-10-2020 01:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2323 voti)
Ottobre 2025
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 ottobre


web metrics