Il primo smartphone Android targato Nokia

Il Nokia 6 segna il ritorno dello storico marchio con Android 7 Nougat.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-01-2017]

Nokia 6 a

Non sono soltanto i feature phone svelati a dicembre a segnare il ritorno in attività di Nokia: al CES ha infatti debuttato il primo smartphone Android con il marchio dell'azienda finlandese.

Si chiama Nokia 6 ed è naturalmente prodotto da HMD, l'azienda che oggi gestisce il marchio Nokia.

Le caratteristiche di questo telefono dual SIM comprendono il SoC Qualcomm Snapdragon 430 con 4 Gbyte di RAM e 64 Gbyte di memoria interna, uno schermo da 5,5 pollici con risoluzione di 1920x1080 pixel e curvo sui lati, slot microSD per schede fino a 128 Gbyte, fotocamera posteriore da 16 megapixel e anteriore da 8 megapixel e batteria da 3.000 mAh non removibile. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1234 voti)
Leggi i commenti (8)
Il tutto è racchiuso in un corpo realizzato in alluminio con tecnica unibody e le cui misure sono di 154 x 76 x 8 millimetri. Il sistema operatio è Android 7.0 Nougat.

Chi volesse mettere le mani sul Nokia 6 nel nostro Paese resterà deluso: HMD ha infatti annunciato che lo smartphone sarà disponibile unicamente in Cina, considerato dall'azienda «un mercato strategico» in cui i potenziali acquirenti sono centinaia di milioni.

La messa in vendita del Nokia 6 è prevista entro la metà dall'anno in corso, mentre il prezzo annunciato è di 1699 yuan (circa 230 euro).

Nokia 6

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{Kuriakin}
Per la precisione era già stato commercializzato uno smartphone con sistema operativo Android based di fascia economica, serie 900 che fu immediatamente abbandonato.
22-1-2017 09:31

Non sembra male soprattutto in rapporto al prezzo di vendita, ovviamente di Nokia c'è solo il brand... In ogni caso se è per il solo mercato cinese gli spyware ci saranno sicuramente perchè sono un obbligo di legge in Cina. :wink:
14-1-2017 15:28

A livello hardware è ben carrozzato, chissà se nel sw sono installati di serie, direttamente nel kernel, anche gli spyware...
10-1-2017 12:28

Di Nokia oramai c'e' rimasto solo il nome. Ma immagino che la massa li comprera' ugualmente.
9-1-2017 18:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2429 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics