Una rimpatriata dei padri di Apple

Il progetto Wheels of Zeus (wOz) sarà l'occasione nella quale i due fondatori di Apple siederanno nuovamente allo stesso tavolo, anche se solo per una conferenza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-12-2002]

I fondatori di Apple sono due persone dai caratteri molto diversi, che nel lontano 1977 avevano iniziato il loro lavoro in un garage passato alla storia come il "garage di Cupertino": Steve Jobs e Steve Wozniak. Mentre Steve Jobs è rimasto ad accompagnare Apple durante la sua crescita, trasformandola in una delle realtà tecnologiche più conosciute al mondo e mantenendo un posto di primo piano sotto la luce dei riflettori, dove si trova come fosse il suo habitat naturale. Steve Wozniak ha invece optato per una via lontana dalle luci dei riflettori, dedicando la sua carriera professionale all'insegnamento e all'impegno sociale e mettendo la sua conoscenza ed il suo genio tecnologico al servizio dei poveri e dei diseredati.

Dallo scorso gennaio, però, Wozniak è tornato alle luci della ribalta e al mondo degli affari con l'annuncio di un prodotto chiamato Wheels of Zeus, le ruote di Zeus, che si propone di "mettere tutti nelle condizioni di trovare tutto". Wheels of Zeus (wOz) si occupa di sviluppare terminali con funzionalità wireless, per lo più basati sul GPS ed è supportato da diverse aziende, ovvero Mobius Venture Capital, Draper Fisher Jurvetson e Palo Alto Investors. Ognuno dei massimi dirigenti di queste aziende farà parte del consiglio di amministrazione di wOz. In realtà oggi sappiamo ancora molto poco, anzi quasi nulla sui nuovi terminali che faranno parte della produzione di wOz, eccetto che saranno basati sul GPS e saranno tutti capaci di connettersi ad Internet.

Questo ritorno al mondo della finanza di Wozniak ha messo i due imprenditori in condizione di ritrovarsi e, caso vuole, proprio ad un evento dedicato ad Apple: l'occasione per la rimpatriata formale sarà un forum dedicato a "The Move to Mac OS X", nell'ambito del MacWorld. Nota finale a questa occasione è il fatto che in realtà Apple non avrebbe dovuto partecipare a questa manifestazione, come protesta del fatto che nel 2003 per la prima volta il MacWorld si terrà nella città di Boston e non nell'usuale sede di New York.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

GAVINO
Speriamo sia l'inizio di una collaborazione Leggi tutto
17-12-2002 00:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4197 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics