Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux

Nata sulla base di Kubuntu, riproduce l'aspetto e il comportamento del sistema di Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-12-2024]

wubuntu
Sembra Windows, invece è Wubuntu (immagine: Wubuntu)

Sin dai lontani tempi di Lindows c'è sempre qualcuno che pensa di unire Windows e Linux in una sorta di "sistema operativo ibrido" che per lo più è una distribuzione Linux con un tema pensato per renderne l'aspetto simile a Windows e, di regola, con Wine per l'esecuzione delle applicazioni Windows.

Uno dei più recenti esempi di questo fenomeno è Wubuntu, «altrimenti detta "Windows Ubuntu"», una variante di Kubuntu 24.04.1 LTS.

L'aspetto del desktop, KDE Plasma 5.27.11, è stato ritoccato per essere praticamente identico a quello di Windows 11, sia per quanto riguarda l'immagine di sfondo che per quanto riguarda le icone e i menu.

Per quanto riguarda le applicazioni, Wubuntu è intervenuta su Kubuntu in diversi modi: quando è possibile, l'alternativa "tipica" per Kubuntu è sostituita con app più simili a quelle che si trovano in Windows; in altri casi si trovano invece applicazioni standard di KDE.

Come browser, Wubuntu include sia Microsoft Edge (che dispone di una versione nativa per Linux) che di Google Chrome; per quanto riguarda la suite per ufficio, invece, viene fornito un collegamento alla versione online di Microsoft 365 e, in aggiunta, è installa la suite OnlyOffice.

Per consentire l'installazione di certe applicazioni per Windows è già presente Wine (come ricordavamo spesso accadere) e c'è anche il PrimeOS Android runtime, che consente l'esecuzione di certe app Android.

Per la gestione delle impostazioni del sistema, Wubuntu propone innanzitutto l'app PowerTools che però non è immediatamente accessibile: per poterla utilizzare è necessario sottoscrivere la versione PRO del sistema, che costa 35 dollari.

PowerTools è strutturata in maniera da ricordare le Impostazioni di Windows, e perciò sarebbe più gradita a quanti scelgono Wubuntu proprio per la somiglianza con il sistema di Microsoft, ma le stesse operazioni si possono condurre con l'applicazione Impostazioni di KDE, che è pure presente anche se non dispone di un'icona. Per avviarla è sufficiente aprire un terminale e dare il comando systemsettings.

Per chi volesse davvero passare a Linux, Wubuntu può forse costituire un modo tranquillizzante per affrontare la transizione; a un certo punto però è probabilmente meglio rendersi conto che Linux è un sistema non completamente alieno ma certo diverso da Windows e pertanto sarebbe bene familiarizzare con il modo in cui si eseguono certe operazioni con il sistema del pinguino.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Microsoft: Linux viola 107 brevetti, OpenOffice 45
Ubuntu morde la coda a Debian
Approfondimento: Lindows

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 27)

Volendo qualcosa che unisce i due mondi c'è: link In un'unica distro hai sia windows che linux (Fedora e Debian). E' una specie di VMWare ma in formato sistema operativo, per intenderci.
2-2-2025 01:54

grazie vedro' cosa fare.. :)
22-1-2025 16:37

CUPS is your friend. Se la testi con una live e funziona sei a posto. Leggi tutto
18-1-2025 08:51

Kubuntu. Opensuse. (kde plasma).
18-1-2025 07:06

Ma ad oggi quale distribuzione è riconosciuta essere la migliore piu affidabile e accattivante? magari da usare in ufficio e con stampante toshiba ci sono rogne? ne ho una in commodato ultimo grido e non so se riesce a funzionare bene..
18-1-2025 02:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?
I provvedimenti sanitari relativi a bar, ristoranti e altri locali pubblici.
Il casellario giudiziale con le fedine penali dei cittadini.
Le valutazioni sulle performance degli insegnanti scolastici e dei professori universitari.
Le transazioni immobiliari effettuate da ciascun cittadino.
I mutui accesi da ciascun cittadino.
Le dichiarazioni dei redditi di ciascun cittadino.

Mostra i risultati (2300 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics