La batteria che dura vent'anni e si ricarica in due minuti

Promette di rivoluzionare la mobilità elettrica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-10-2014]

batteria 20 anni

Una batteria che si ricarica rapidamente piace a tutti, ma non sarebbe bello avere anche una batteria che non bisogna sostituire ogni due anni?

Alcuni ricercatori della Nanyang Technology University di Singapore si sono posti proprio questa domanda e avrebbero trovato una risposta: una batteria che raggiunge il 70% di carica in appena due minuti e che, a loro dire, dura per ben 20 anni.

Il segreto sta nell'aver realizzato l'anodo in nanotubi di biossido di titanio anziché in grafite: ciò permette di velocizzare la ricarica e avere a disposizione ben 10.000 cicli di ricarica (oltre 10 volte il valore delle batterie attuali).

Le applicazioni per questa invenzione spaziano dagli smartphone ai tablet, dai laptop ai veicoli elettrici: avere una ricarica quasi completa in appena cinque minuti rende di colpo molto più interessanti le auto elettriche.

Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (3022 voti)
Leggi i commenti (8)

Una batteria che dura a lungo offrirebbe anche il non indifferente vantaggio di ridurre i rifiuti elettronici e di evitare ai proprietari di veicoli elettrici di dover sostituire un componente costoso entro pochissimi anni dall'acquisto.

Ci sono voluti tre anni per raggiungere questo risultato; non è dato sapere, a questo punto, quando l'invenzione arriverà davvero sul mercato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

@Cesco Certo non pretendo che si usi un apparecchio per vent'anni ma vorrei anche evitare di dover buttare un cellulare dopo 3 anni perché tutte le batterie che trovo durano 3 mesi poi muoiono come mi è capitato di recente con il cellulare di mia moglie...:shock: In questo caso mi accontento che le batterie sopravvivano per 5 anni ma... Leggi tutto
31-10-2014 19:01

@ Gladiator Quello non lo vedo un grosso problema. Di sicuro l'apparecchio che va a batterie sara' da cambiare molto prima dei 20 anni, e con esso andra' in discarica anche la batteria
29-10-2014 22:03

Già, il vero grosso limite della ricarica veloce delle auto elettriche è proprio questo ed è un limite non aggirabile. Per i dispositivi tipo smartphone, tablet, ecc. se il prezzo è accettabile si tratta invece di un'opzione interessante quando e se entrerà in produzione, infatti quale azienda ha un reale interesse a produrre batterie... Leggi tutto
29-10-2014 19:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1672 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics