Promette di rivoluzionare la mobilità elettrica.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-10-2014]
Una batteria che si ricarica rapidamente piace a tutti, ma non sarebbe bello avere anche una batteria che non bisogna sostituire ogni due anni?
Alcuni ricercatori della Nanyang Technology University di Singapore si sono posti proprio questa domanda e avrebbero trovato una risposta: una batteria che raggiunge il 70% di carica in appena due minuti e che, a loro dire, dura per ben 20 anni.
Il segreto sta nell'aver realizzato l'anodo in nanotubi di biossido di titanio anziché in grafite: ciò permette di velocizzare la ricarica e avere a disposizione ben 10.000 cicli di ricarica (oltre 10 volte il valore delle batterie attuali).
Le applicazioni per questa invenzione spaziano dagli smartphone ai tablet, dai laptop ai veicoli elettrici: avere una ricarica quasi completa in appena cinque minuti rende di colpo molto più interessanti le auto elettriche.
Una batteria che dura a lungo offrirebbe anche il non indifferente vantaggio di ridurre i rifiuti elettronici e di evitare ai proprietari di veicoli elettrici di dover sostituire un componente costoso entro pochissimi anni dall'acquisto.
Ci sono voluti tre anni per raggiungere questo risultato; non è dato sapere, a questo punto, quando l'invenzione arriverà davvero sul mercato.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Gladiator