Pronta anche la riorganizzazione dei menu contestuali.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-11-2025]

Microsoft ha riconosciuto ufficialmente un problema noto da tempo agli utenti di Windows 11: il gestore di file e cartelle Esplora File impiega troppo tempo ad aprirsi, soprattutto dopo l'avvio del sistema. La lentezza è stata attribuita alla complessità crescente dell'applicazione: negli anni ha accumulato funzioni e integrazioni, rendendo più pesante il caricamento iniziale.
Per affrontare la questione, l'azienda ha deciso non di indagare sulle cause profonde del problema e magari di ottimizzare il codice, ma di adottare una soluzione diversa: precaricare Esplora File in background a ogni avvio di Windows 11. In pratica il sistema operativo avvierà automaticamente il processo all'accensione del PC, mantenendolo attivo anche se l'utente non ha ancora aperto alcuna finestra. Questo dovrebbe ridurre sensibilmente i tempi di apertura, offrendo un'esperienza più fluida.
La novità è stata introdotta nelle ultime build di Windows 11 per gli Insider e sarà disponibile per tutti gli utenti nei primi mesi del 2026. Microsoft ha spiegato che il precaricamento non comporterà un aumento significativo del consumo di risorse, poiché il processo sarà comunque "aggiustato" per rimanere leggero e invisibile. Gli utenti che preferiscono il comportamento tradizionale potranno disattivare la funzione dal menu Opzioni Cartella, dove ci sarà una voce apposita.
Oltre al precaricamento, Microsoft sta lavorando a una riorganizzazione del menu contestuale di File Explorer. Le opzioni meno utilizzate saranno spostate in un sottomenu, mentre le azioni principali resteranno in evidenza. L'obiettivo è ridurre il disordine e rendere l'interfaccia più chiara e intuitiva.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
||
|
