Microsoft inietta la IA dentro Esplora File di Windows 11

Dal menu contestuale si possono attivare le “AI Actions”.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2025]

Microsoft continua a spingere sull'integrazione dell'intelligenza artificiale in Windows 11 e l'ultima novità, annunciata alla Build 2025, riguarda Esplora File. L'azienda ha introdotto nuove azioni basate su AI (AI Actions) direttamente nel menu contestuale del file manager, permettendo agli utenti di sfruttare certe funzionalità "intelligenti" con un semplice clic destro sui file.

Questa mossa, attualmente in fase di test nel Dev Channel per gli iscritti al programma Windows Insider, include quattro funzionalità principali, pensate per semplificare attività comuni. La prima è la ricerca visiva tramite Bing, che consente di trovare immagini simili sul web semplicemente cliccando con il tasto destro del mouse su un file immagine.

Altre opzioni riguardanti le immagini permettono di sfruttare strumenti di modifica già presenti in Windows 11, come la rimozione dello sfondo in Paint, la sfocatura dello sfondo e l'eliminazione di oggetti nelle foto tramite l'app Foto.

Per quanto riguarda i documenti, tramite le AI Actions si può ottenere una sintesi del contenuto per diversi formati di file: docx, .doc, .pptx, .ppt, .xlsx, .xls, .pdf, .rtf, .txt, e .loop. Si può anche creare una lista di FAQ (Frequently Asked Questions) sempre a partire dal contenuto.

Le funzionalità sfruttano l'elaborazione locale, al fine di garantire velocità d'esecuzione e rispetto della privacy, evitando di inviare i dati a qualche server remoto.

Le prime reazioni all'annuncio registrate sui social network includono parecchio scetticismo: molti temono che l'espansione della IA in Windows renda il sistema troppo sovraccarico di funzioni accessorie e non essenziali per un sistema operativo.

A ciò si aggiungono le preoccupazioni circa la privacy, nonostante le rassicurazioni di Microsoft circa l'elaborazione in locale: le polemiche legate a Windows Recall hanno causato una certa diffidenza negli utenti, che perdura tuttora.

Al momento, Microsoft ha deciso di limitare le nuove Azioni AI ai Copilot+ PC.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Esplora File, è in arrivo una revisione completa
Windows 11, arrivano le schede in Esplora File
Windows 10 nasconde una versione "Universale" di Esplora File. Ecco come attivarla
Windows 10: Esplora File adesso mostra la pubblicità

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spam ricevi in media ogni giorno?
Uno o due messaggi
Meno di dieci messaggi
Tra i dieci e i venti messaggi
Tra i venti e i cinquanta messaggi
Tra i cinquanta e i cento messaggi
Tra i cento e i cinquecento messaggi
Oltre cinquecento messaggi

Mostra i risultati (3859 voti)
Maggio 2025
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 maggio


web metrics