Windows 11, la IA si attiva con ''Ehi, Copilot!''



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-05-2025]

windows 11 ehi copilot
Foto di John Gruber.

Microsoft sta aggiornando il suo assistente AI, Copilot, su Windows 11, rendendolo capace di rispondere al comando «Ehi, Copilot!» pronunciato dall'utente.

Questa novità, attualmente in fase di test per gli utenti del programma Windows Insider, richiama l'esperienza di assistenti virtuali come Siri o Alexa, ma è progettata per integrarsi profondamente con il sistema operativo.

Per utilizzare il comando vocale, gli utenti devono aggiornare l'app Copilot alla versione 1.25051.10.0 o superiore e abilitare l'opzione nelle impostazioni dell'app, sotto la sezione Modalità vocale.

Una volta attivata, pronunciare «Ehi, Copilot!» fa comparire un'interfaccia flottante con un microfono sullo schermo, accompagnata da un segnale acustico che conferma che l'IA è in ascolto.

Gli utenti possono porre domande o richiedere assistenza; la conversazione si chiude premendo "X" o automaticamente dopo alcuni secondi di inattività. La funzione è al momento disponibile solo in inglese e richiede che il PC sia sbloccato e, per le risposte vocali, connesso a Internet.

Microsoft sottolinea l'attenzione alla privacy: il riconoscimento del comando «Ehi, Copilot!» avviene localmente sul dispositivo, utilizzando un buffer audio di 10 secondi che non viene registrato né inviato al cloud a meno che un comando non venga rilevato.

Solo in quel caso, l'audio successivo viene trasmesso per elaborare la richiesta. Questo approccio riduce le preoccupazioni legate alla raccolta dati, anche se l'indicatore del microfono attivo nella barra delle applicazioni potrebbe risultare fuorviante, poiché rimane visibile quando la funzione è abilitata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Perché dovresti per forza tributare questa etichetta? L'immagine di apertura è stravagante, ma stravagante non è il contrario di etero. Leggi tutto
20-5-2025 08:46

Non saprei ma era di certo roba buona... :lol: Leggi tutto
19-5-2025 19:21

Come no, ci crediamo tutti... :roll: Leggi tutto
19-5-2025 19:20

{kingstone}
Copilot è dedicato alla comunità gay?
19-5-2025 10:02

Questo temo sia inevitabile, se l'utente si aspetta che la IA reagisca ai suoi comandi. Ma la vera domanda è: cosa si è fumato John Gruber? :malol:
18-5-2025 18:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2857 voti)
Maggio 2025
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 maggio


web metrics