Copilot si installa nel menu contestuale di Windows 11

Ma può essere disattivato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-05-2025]

copilot win11 menu contestuale
Immagine: Microsoft

Amato oppure odiato, Copilot sembra ormai chiaramente destinato a ricoprire il ruolo che era stato inizialmente scritto per Cortana, almeno nelle intenzioni di Microsoft. Con l'aggiornamento KB5040527, l'assistente digitale si inserisce anche nel menu contestuale, quello che appare cliccando con il tasto destro sul desktop o sui file.

Ora gli utenti possono selezionare l'opzione Ask Copilot (Chiedi a Copilot) per ottenere assistenza immediata dalla IA di Microsoft, che può analizzare testi, immagini o file e fornire risposte rapide, come riassunti o traduzioni.

Una volta selezionato, Copilot si attiva in una finestra laterale, offrendo suggerimenti o risposte basate sul contenuto indicato. Per esempio, cliccando su un'immagine, Copilot potrebbe descriverne il contenuto o generare una didascalia; su un documento, potrebbe riassumerne il testo.

La funzione si basa sull'aggiornamento di Copilot di marzo 2024, che ha introdotto nuove capacità come la gestione della batteria o l'attivazione di funzionalità di accessibilità, come Narrator o Magnifier.

L'integrazione non è stata accolta con entusiasmo da tutti. Sui social network, alcuni utenti hanno iniziato a definirla «un'aggiunta non richiesta»; naturalmente sono sempre vive le preoccupazioni per la privacy.

Per rispondere a queste critiche, Microsoft ha reso semplice la disattivazione di Copilot nel menu contestuale: basta andare su Impostazioni > Personalizzazione > Barra delle applicazioni e disabilitare l'opzione Copilot.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 11, il vecchio Task Manager è ancora vivo
Windows 11, Copilot conquista anche il menu contestuale
Windows 11, sparisce la barra delle applicazioni
Windows 11, la finestra Apri Con si rinnova e diventa un po' più utile

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

In anteprima assoluta, la EULA di Windows 12: [video]https://www.youtube.com/watch?v=QYHUyZ6JyBw[/video] :pc:
17-5-2025 15:50

Non è certo la prima volta che M$ piazza una'aggiunta non richiesta che, certamente, determina preoccupazione per la privacy ma è il suo modus operandi prepotente che, come già sottolineato da altri, ha lo scopo di tastare il terreno e tarare le mosse successive sul tema in base alle reazioni degli utenti. Leggi tutto
17-5-2025 13:42

Promuovendolo da Copilot a Master... :twisted:
15-5-2025 15:24

Aggiornamento che abiliterà Copilot obbligatoriamente e disabiliterà Windows definitivamente :ahrahr: Leggi tutto
15-5-2025 15:19

Hanno fatto in fretta a rimangiarselo, allora... :inc:
15-5-2025 07:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3487 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 agosto


web metrics