Edge riprogetta la pagina Nuova Scheda con un tocco di Copilot

La IA di Microsoft personalizza i contenuti e mostra le informazioni che ritiene più rilevanti per l'utente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-04-2025]

edge copilot ia nuova scheda
Immagine: Microsoft.

Microsoft Edge sta testando una nuova funzionalità che trasforma la pagina della nuova scheda in un hub dominato dall'intelligenza artificiale, con l'obiettivo dichiarato di rendere l'esperienza di navigazione più personalizzata e interattiva.

La novità è attualmente in fase di test e, inevitabilmente, si appoggia alla IA per offrire suggerimenti di contenuti, scorciatoie rapide e un Discover Feed gestito da Copilot, l'assistente IA di Microsoft.

Nella sua forma attuale, la pagina Nuova scheda di Edge mostra tipicamente una combinazione di siti preferiti, notizie e contenuti suggeriti basati su MSN: molti utenti già trovano tale layout sovraccarico di informazioni irrilevanti.

L'aggiornamento introduce tre sezioni principali gestite dalla IA:
- una barra di ricerca con Copilot per rispondere a domande complesse;
- un Discover Feed con articoli e contenuti personalizzati;
- una sezione di scorciatoie rapide che suggerisce app e siti in base alle abitudini dell'utente.

Per esempio, digitando «piani per il weekend» nella barra di ricerca, Copilot potrebbe suggerire eventi locali, prenotazioni di ristoranti o attività. Il Discover Feed, invece, utilizza l'IA per filtrare i contenuti più pertinenti.

Tutto ciò per ora è disponibile nella versione di sviluppo del browser di Microsoft, ossia in Edge Canary.

Per attivare la nuova pagina in Edge Canary occorre accedere a edge://flags, cercare il flag #edge-ai-ntp (dove NTP sta per New Tab Page), impostarlo su Enabled e riavviare il browser. Per tornare al layout precedente non occorre fare altro che seguire il medesimo percorso ma impostare il flag su Disabled.

Dal punto di vista della privacy, Microsoft assicura che i dati utilizzati per personalizzare la nuova scheda AI non vengono inviati ai server dell'azienda, ma sono invece elaborati localmente sul dispositivo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Copilot sbarca anche su Windows 10

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

Eh già... =)
4-5-2025 18:50

Mutande di ghisa, il trucco è tutto lì. :shy:
4-5-2025 18:48

Eh ma il mio timore è che se sfruttano la backdoor del vicino prima o poi riescano anche anche a passare il mio firewall... :wink: E' una battuta eh...
4-5-2025 18:45

Meglio loro che noi... :twisted:
4-5-2025 18:40

Il tuo ed il mio certamente ma non scommetterei troppo su quello delle masse già addomesticate ed imbrancate che sono poi la famosa massa critica che gli permetterà di metterlo appunto :inc: a tutti.
4-5-2025 18:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2150 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics