Edge riprogetta la pagina Nuova Scheda con un tocco di Copilot

La IA di Microsoft personalizza i contenuti e mostra le informazioni che ritiene più rilevanti per l'utente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-04-2025]

edge copilot ia nuova scheda
Immagine: Microsoft.

Microsoft Edge sta testando una nuova funzionalità che trasforma la pagina della nuova scheda in un hub dominato dall'intelligenza artificiale, con l'obiettivo dichiarato di rendere l'esperienza di navigazione più personalizzata e interattiva.

La novità è attualmente in fase di test e, inevitabilmente, si appoggia alla IA per offrire suggerimenti di contenuti, scorciatoie rapide e un Discover Feed gestito da Copilot, l'assistente IA di Microsoft.

Nella sua forma attuale, la pagina Nuova scheda di Edge mostra tipicamente una combinazione di siti preferiti, notizie e contenuti suggeriti basati su MSN: molti utenti già trovano tale layout sovraccarico di informazioni irrilevanti.

L'aggiornamento introduce tre sezioni principali gestite dalla IA:
- una barra di ricerca con Copilot per rispondere a domande complesse;
- un Discover Feed con articoli e contenuti personalizzati;
- una sezione di scorciatoie rapide che suggerisce app e siti in base alle abitudini dell'utente.

Per esempio, digitando «piani per il weekend» nella barra di ricerca, Copilot potrebbe suggerire eventi locali, prenotazioni di ristoranti o attività. Il Discover Feed, invece, utilizza l'IA per filtrare i contenuti più pertinenti.

Tutto ciò per ora è disponibile nella versione di sviluppo del browser di Microsoft, ossia in Edge Canary.

Per attivare la nuova pagina in Edge Canary occorre accedere a edge://flags, cercare il flag #edge-ai-ntp (dove NTP sta per New Tab Page), impostarlo su Enabled e riavviare il browser. Per tornare al layout precedente non occorre fare altro che seguire il medesimo percorso ma impostare il flag su Disabled.

Dal punto di vista della privacy, Microsoft assicura che i dati utilizzati per personalizzare la nuova scheda AI non vengono inviati ai server dell'azienda, ma sono invece elaborati localmente sul dispositivo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Copilot sbarca anche su Windows 10

Commenti all'articolo (3)

{marco}
Ormai Microsoft ha perso credibilità, e non fa alcuno sforzo per recuperarla. Per questo motivo lascio ai polli e ai disinformati l'utilizzo di queste funzionalità, e di Edge stesso. D'altra parte gli stessi polli e disinformati, credo una larga maggioranza della popolazione, già regala i propri dati ai... Leggi tutto
24-4-2025 09:52

{utente anonimo}
Mi stavo chiedendo... ma se uno NON la volesse tutta questa IA? non dico non volerla del tutto (e perché no?), intendo solo su richiesta. Sta diventando troppo invasiva (in pieno stile microsoft).
24-4-2025 09:51

Sì, come no... :twisted: Leggi tutto
24-4-2025 08:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3672 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics