Il binomio cellulare-musica

La musica attraverso il cellulare è la novità proposta da un servizio che verrà lanciato tra qualche mese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-07-2002]

Ascolteremo la musica anche attraverso i cellulari grazie a Tj Net. Dietro a questo nome non c'è solo un servizio ma anche una società nata dall'accordo di alcuni fra i più importanti protagonisti del mondo del multimedia e delle telecomunicazioni: BMG Ricordi Spa (casa discografica), Bertelsmann Multimedia (Internet group), Franco Bernabè e il fondo sociale Convergenza.

Costituito in Italia per promuovere l'ascolto della musica on line per i telefonini, Tj Net offre diverse possibilità di scelta. Brani musicali on demand, anteprime di ascolto di nuove uscite, news e chat su artisti, concerti e manifestazioni musicali, album sampling con la possibilità di pre-ascoltare estratti di un album prima dell'acquisto, dediche, concorsi che mettono in palio l'incontro con l'artista preferito: tutto questo con una telefonata a un numero.

Non sono ancora chiari alcuni punti però, primo fra tutti il costo del servizio. Non è nemmeno chiaro se sarà necessario un modello di cellulare con particolari funzioni. Il progetto nonostante questo sembra valido.

Le ultime ricerche Eurisko indicano che il cellulare ha una altissima penetrazione tra i giovani: oltre 4 utenti su 10 (il 42%) hanno infatti un'età compresa tra i 14 e i 18 anni (il 39% va da i 18 e i 25 anni, l'8% è over 35). Attraverso questo nuovo servizio si cerca dunque di fare leva sul massiccio utilizzo del cellulare da parte dei giovani che lo considerano come un segno di appartenenza a un gruppo e lo portano ovunque.

Ricordiamo loghi da collezionare e mostrare agli amici come si faceva con le figurine una volta, e suonerie che molto spesso individuano chi sta chiamando grazie alle possibilità di personalizzazione. L'attaccamento dei giovani alla musica poi è risaputo. Forse ci vede giusto chi ha deciso di coniugare le note delle canzoni ai cellulari, inventando nuove e inaspettate fruizioni per stuzzicare i giovani in un campo davvero fertile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6346 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics