Intel rinuncia alla fabbrica italiana



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-07-2024]

intel lascia italia
Immagine generata con DiffusionArt.

I primi dubbi sulla realizzazione del progetto s'erano manifestati già lo scorso marzo, quando Intel aveva annunciato l'intenzione di «sospendere» i piani per la costruzione di uno stabilimento in Italia.

Ora c'è la conferma: il gigante di Santa Clara ha confermato che i piani - che prevedevano un investimento di 4,5 miliardi di euro - non diventeranno realtà: nel Vecchio Continente l'azienda preferisce «concentrarsi sui progetti produttivi in attività», ossia quelli in Germania, Polonia e Irlanda.

I motivi di questa decisione sono principalmente economici: i sostanziali investimenti previsti per l'Europa sono stati ritirati a causa di significative «perdite finanziarie», come riporta Politico.

La non troppo felice situazione finanziaria di Intel non sarebbe però l'unica causa della rinuncia all'Italia: pare che anche la mancata acquisizione dell'israeliana Tower Seminconductor (a causa dell'opposizione della Cina), che ha forti legami con l'italiana STMicroelectronics, sia stata un elemento importante nel decidere di abbandonare il progetto.

Se abbiamo parlato di «investimenti», al plurale, il motivo è che la fabbrica italiana non è la sola a non vedere la luce: anche il progetto che prevedeva la realizzazione di un centro di ricerca in Francia, a sud-ovest di Parigi, è stato fermato, anche se ufficialmente per ora è soltanto «in pausa».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{Sergio}
In Italia "Mafia e Sistema Giudiziario" sono il vero nodo che impediscono investimenti e sviluppo nel Paese.
15-8-2024 10:58

ST è una impresa che ha nella fonderia di microprocessori, la sua attività principale, e sicuramente saprai (perché lo hai detto) che spostare fisicamente quel tipo di stabilimenti non è proprio uno scherzo, anzi è il modo per perdere un sacco di soldi ( a meno che un governo non ti offra una montagna di denaro grande come l'everest... Leggi tutto
13-8-2024 21:12

Immagine creata con una AI, non avere troppe pretese di precisione... Comunque il traduttore di Google me l'ha correttamente tradotta in "bagaglio", peccato che l'abbia rilevata come latino, forse l'AI ha usato lo stesso traduttore... :lol: :shock: :lol:
13-8-2024 14:39

"Luggae"?
6-8-2024 16:17

Se devo essere onesto non ci avevo mai creduto quindi la cosa non mi stupisce affatto, penso fosse semplicemente un bluff anche se non ne ho mai capito a fondo le ragioni.
27-7-2024 15:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1588 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics