Olimpiadi, divieto di Wi-Fi

Durante i Giochi è in vigore il divieto assoluto di trasformare il proprio smartphone in un hotspot Wi-Fi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-07-2012]

olimpiadi divieti wifi hotspot

Tra le varie regole che gli spettatori dei Giochi Olimpici di Londra devono rispettare (come il divieto di portare coltelli, pistole, esplosivi, puntatori laser, walkie-talkie e anche bandiere di dimensioni eccessive) c'è una norma piuttosto curiosa e che riguarda i loro dispositivi mobili.

Possono infatti recarsi agli eventi portando con sé il proprio smartphone o tablet preferito, ma guai a trasformarli in hotspot Wi-Fi o a utilizzare il tethering: i regolamenti lo vietano. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2704 voti)
Leggi i commenti (2)
Allo stesso modo, tutti quegli apparecchi che fungono da hub 3G, come per esempio i MiFi, sono banditi dalle Olimpiadi.

L'ipotesi più probabile al momento è che tale divieto sia stato chiesto dagli operatori mobili per evitare un sovraccarico delle reti, nonostante gli operatori stessi sia già attrezzati con le cosiddette Cell On Wheels, veicoli che forniscono una copertura di rete cellulare aggiuntiva.

D'altra parte, sarà interessante vedere come faranno gli organizzatori ad assicurarsi che il divieto sia rispettato: trasformare il proprio telefono in un hotspot Wi-Fi non è un'attività particolarmente appariscente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Infatti, trovare uno sponsor che offrise il Wi-Fi gratuito a tutti, spettatori ed atleti, era troppo simpatico... (fermo restando che voglio ben sperare che il pubblico vada per vedere le gesta degli atleti e non per giocherellare col telefonino). :twisted:
2-8-2012 15:24

quoto, d'altronde è un problema abbastanza comune, 50-100 persone nella stessa area a fare reti wifi, significa non far funzionare niente a nessuno. Leggi tutto
30-7-2012 11:00

Mah... Per me impediscono il thetering per costringere tutti gli spettatori dotati di smartphone ma non di piano tariffario dati, a sottoscrivere un abbonamento dati, anche se per il solo periodo delle olimpiadi. Alla fine e' tutto un trucco per spillare soldi. Devono aver oliato gli ingranaggi giusti per riuscire ad imporre un divieto... Leggi tutto
27-7-2012 23:44

Il motivo del divieto potrebbe essere, banalmente, di evitare la proliferazione incontrollata di hotspot wifi che posono creare interferenze ed elettrosmog sulla banda Wifi. Essendo le frequenze Wifi diverse da quelle cellulari escluderei che il divieto sia stato pensato per evitare il sovraccarico delle celle. Fenomeno, quest'ultimo,... Leggi tutto
27-7-2012 16:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3241 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics