Svezia, il file sharing è una religione ufficiale

Si chiamano Kopimisti e venerano la condivisione dei file: lo Stato li ha appena riconosciuti ufficialmente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-01-2012]

kopimisti religione file sharing

Nonostante la Svezia, patria di The Pirate Bay, possa dare l'impressione di essere particolarmente tollerante verso chi condivide materiale protetto da copyright, le leggi contro i "pirati" vigono lì come altrove.

Un gruppo di accaniti condivisori, guidato dallo studente di filosofia Isak Gerson, ha trovato un sistema che, nel tempo, potrebbe creare non pochi problemi a chi vorrebbe rendere più aspre le pene per chi copia materiale protetto: far riconoscere ufficialmente il file sharing come una religione.

Nel 2010, Gerson ha fondato la Chiesa Missionaria del Kopimismo, il cui nome deriva da Kopimi (che si pronuncia come l'inglese copy me, ovvero copiami) e ha come simboli sacri CRTL+C e CTRL+V (le scorciatorie di tastiera per il copia e incolla).

La forma di preghiera e meditazione tipica dei Kopimisti è, chiaramente, la copia e la condivisione di file.

Dopo due tentativi andati a vuoto, la Chiesa del Kopimismo è riuscita a farsi riconoscere dallo Stato svedese come religione ufficiale e spera che ciò permetterà a molti "criptokopimisti" di uscire allo scoperto: «Credo che altre persone avranno il coraggio di farsi avanti come Kopimisti. Forse non in pubblico, ma almeno con chi è loro vicino» ha dichiarato Gerson. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13689 voti)
Leggi i commenti (21)
«Molte persone si preoccupano ancora di poter finire in prigione quando copiano» continua il fondatore. «Io spero che nel nome di Kopimi ciò possa cambiare».

Naturalmente, non basta dichiararsi kopimisti per evitare qualsiasi conseguenza legale, se ci si dà alla condivisione di materiale protetto dal diritto d'autore; tuttavia Isak Gerson spera che il nuovo status del kopimismo venga tenuto in debita considerazione durante le prossime discussioni in merito al Parlamento svedese.

Intanto, il kopimismo ha ricevuto l'approvazione di Peter Sunde, uno dei fondatori di The Pirate Bay, il quale ha rivelato di essere in realtà da tempo interessato alla possibilità di far passare il file sharing come religione per poter sfruttare le protezioni previste dalla legge svedese.

Ironicamente, secondo quanto dichiarato da Sunde l'inizio del kopimismo sarebbe da imputare a Monique Wadsted, un avvocato della MPAA (l'associazione dell'industria cinematografia americana) che, nel 2007 o nel 2008, avrebbe dichiarato che coloro che difendono il file sharing «sono soltanto poche persone, ma molto rumorose. Sono un culto. Si fanno chiamare kopimisti».

Questa dichiarazione spinse Sunde a «riflettere su quali potrebbero essere i benefici se considerassimo ciò che facciamo un movimento religioso»: in Svezia - spiega ancora Sunde - chiunque può dare vita a una religione, a patto che dimostri che il movimento è organizzato. La realtà che nasce ottiene maggiore protezione rispetto, per esempio, ai gruppi politici.

Tra i vantaggi, ci sarebbe la riservatezza delle comunicazioni: se - ipotizza Rick Falkvinge, fondatore del Partito Pirata - ciò che si racconta ai rappresentanti delle religioni è protetto da un segreto che anche la legge rispetta (con pene severe per chi lo viola), allora una religione che considera la copia di file un atto sacro richiede che nessuno possa spiare questo atto, rendendo di fatto impossibile la raccolta di prove circa la condivisione di materiale pirata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

Selezioni TUTTO e poi copi!!! :lol: :lol: :lol: Ciao
18-1-2012 08:20

Perchè?
17-1-2012 23:56

Non sarebbe meglio CTRL+A, CTRL+C ??? :lol: Ciao
17-1-2012 00:56

Il Pastafarianesimo!?!? :o Io non la conosco! :shock: Che religione è? :D Ctrl+C e Ctrl+V a tutti! :wink: Leggi tutto
16-1-2012 21:32

Qui facciamo confusione tra riconoscimento e ufficializzazione! Ogni religione (ma anche organizzazione, come quelle umanitarie per esempio) accettata in uno Stato è accettata in tutti gli altri Stati Europei. POI come il singolo Stato si regola nei confronti di quella religione sono cavoli sui! Questa è l'ufficializzazione! Che... Leggi tutto
11-1-2012 22:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6211 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics